Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

La città è già dipinta di rosa. Negozi colorati per l’arrivo della tappa. Ultimi preparativi

Notizia pubblicata il 23 maggio 2009



Categoria notizia : Sport


FAENZA è pronta a tingersi di rosa. I numerosi avvertimenti stradali (un’ordinanza del Comune vieta, dalle 18 di oggi alle 22 di domani, la circolazione e la sosta in piazza del Popolo, piazza della Legna, via Lapi e piazza Martiri della Libertà) sono il segno concreto che il Giro d’Italia si avvicina.

Il ‘count down’ è ormai arrivato alle ultime ore. Fin da domattina, la città sarà messa sottosopra dall’allestimento per l’arrivo della quindicesima tappa della corsa rosa. Decine di operai lavoreranno per mettere in piedi alcuni chilometri di transenne (almeno nella parte finale del percorso, nel centro urbano) e i palchi per il pubblico e le autorità in piazza del Popolo. Intanto in città alcuni negozianti hanno risposto all’invito di allestire le vetrine colorandole di rosa, richiamando il tema delle imprese ciclistiche più famose.

DOMANI il programma ufficiale inizierà alle 10.30 a Forlì con la consegna, in piazza Saffi, da parte degli amministratori faentini, di una ceramica d’arte a Gilberto Simoni, vincitore del Giro del 2003 dopo aver conquistato la maglia rosa proprio nella tappa Montecatini -Faenza. Poi nel primo pomeriggio, in attesa dell’arrivo della corsa, sul palco allestito in piazza del Popolo a Faenza alle 14.30 saranno premiate le scuole e gli studenti partecipanti al concorso ‘Bici scuola’.

Verso le 15 è previsto il passaggio nell’area del traguardo della tappa di 40 giovanissimi ciclisti delle società faentine. Dalle 15.15 sono infine previste esibizioni di sbandieratori, tamburini, chiarine e figuranti del Palio del Niballo. La tappa si concluderà in Piazza del Popolo dopo 161 chilometri di percorso misto. Gli atleti partiranno da Forlì alle 13, per raggiungere il capoluogo manfredo intorno alle 17.15, dopo aver toccato tre province: Forlì-Cesena, Firenze e Ravenna.

L’ARRIVO del Giro a Faenza rappresenta non solo un evento sportivo di assoluto richiamo nazionale, ma anche una grande opportunità economica e di promozione del territorio. Fra l’altro, in questo week end si registrerà il tutto esaurito negli hotel e negli agriturismi del comprensorio. I circa duecentomila euro necessari per ‘acquistare’ l’arrivo di una tappa del Giro d’Italia, in parte stanziati dal Comune e in parte finanziati da sponsor privati (come la Confcooperative e alcune aziende aderenti ad essa), possono essere considerati un ottimo investimento.

Il ritorno d’immagine per il territorio è decisamente alto, se si calcola che con gli stessi quattrini una campagna di promozione turistica si esaurirebbe con l’acquisto di una ventina di pagine su riviste nazionali, più o meno lette. Mentre, soltanto le quattro ore di diretta televisiva sulla Rai, garantiscono già un ritorno assolutamente più consistente.

foto by http://www.flickr.com/photos/