Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Apicius alla Giostra dei cuochi 2010

Notizia pubblicata il 10 dicembre 2009



Categoria notizia : Eventi


Tante le novità in vista dell’edizione 2010 di Squisito! Il primo aggiornamento riguarda la sezione Giostra dei cuochi, uno degli appuntamenti più attesi e partecipati della manifestazione, dove sale a bordo Anna Morelli, editrice italiana con la sua Vandenberg del quaderno di gastronomia Apicius.

“Stiamo ancora lavorando intorno a qualche grande nome – ci racconta – mancano un paio di conferme ma la rosa dei nostri relatori è già abbastanza completa” . Dieci, per il momento, i grandi chef che si alterneranno per le gustose lezioni della Giostra, realizzando dal vivo i loro migliori piatti e svelando ai presenti tutti i segreti della cucina d’autore.

E’ così che uno dopo l’altro nei quattro giorni di rassegna (30 aprile-3 maggio) si succederanno in cattedra lo chef di Vite, Fabio Rossi; Claudio Sadler dell’omonimo ristorante milanese (due stelle Michelin); Moreno Cedroni, chef patron pluristellato della Madonnina del Pescatore di Senigallia (AN); Pino Cuttaia della Madia di Licata (la seconda stella Michelin appena ricevuta); Norbert Niederkofler del ristorante St. Hubertus di San Cassiano (due stelle Michelin in Alta Badia); e la giovane promessa Matias Perdomo, uruguaiano nato a Buenos Aires, oggi ai fornelli de “Al Pont de Ferr” di Milano.

“In ambito internazionale – continua Anna Morelli – la scelta è invece caduta sulla cucina etnica del brasiliano Alex Atala e su quella fortemente ispirata ai prodotti del territorio assemblati con creatività e leggerezza dalla chef slovena Ana Ros”. Qualche cenno biografico per imparare a conoscere queste due grandi interpretazioni della cucina contemporanea. Atala nasce dj, ma un viaggio in Europa nelle cucine di Belgio, Francia e Italia lo riporta in patria con l'idea di aprire un ristorante. Oggi a San Paulo il suo D.O.M. (inaugurato nel 1999) è elogiato dai critici di tutto il mondo. Ana Ros è la regina incontrastata del ristorante Hiša Franko, una casa accogliente e immersa nei boschi intorno a Kobarid (Caporetto), poco oltre il confine italiano.

Confermata la formula della Giostra dello scorso anno: al termine di ogni lezione/dimostrazione il pubblico presente avrà la possibilità di fare una piccola degustazione dei piatti proposti dagli chef