![Giorno Della Memoria Santarcangelo Giorno Della Memoria Santarcangelo](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/giorno-della-memoria-santarcangelo/996490-1-ita-IT/giorno-della-memoria-santarcangelo.jpg)
Giorno Della Memoria Santarcangelo
Notizia pubblicata il 25 gennaio 2010
Categoria notizia : Eventi
Giorno della Memoria, il sindaco Mauro Morri convoca il Comitato antifascista. Nelle scuole i racconti dei testimoni della Shoa. In occasione della celebrazione del Giorno della Memoria che ricorre mercoledì 27 gennaio il sindaco di Santarcangelo Mauro Morri ha convocato il Comitato antifascista (Municipio – ore 9).
La Giornata che commemora le vittime del nazifascismo rappresenta infatti l’occasione per tracciare le linee di un percorso condiviso tra i diversi soggetti che operano sui temi della memoria, dal Comune, all’Anpi, all’Istituto Storico della Resistenza, alla Società operaia di mutuo soccorso, ai partiti politici, al presidente del Consiglio comunale Filippo Sacchetti, alle scuole del territorio, alle organizzazioni sindacali, all’Associazione combattenti e reduci, alla Fondazione invalidi di guerra, al Centro sociale anziani Franchini, al fine di programmare una serie di iniziative incentrate sui valori fondanti per una comunità quali quelli dell’antifascismo e più in generale dei diritti umani. Iniziative che, come sottolinea il sindaco Mauro Morri, mirano a creare un filo conduttore tra le celebrazioni che ricorrono il 25 Aprile (Giornata della Liberazione), il 24 settembre (Liberazione di Santarcangelo) nonché, appunto, il 27 gennaio (Giorno della Memoria).
Intanto le scuole medie del territorio e l’Istituto Tecnico “Rino Molari” stanno programmando una serie di incontri per gli studenti con la presenza di testimoni della Shoah. Le iniziative sono state condivise nell’ambito di un tavolo tecnico a cui – nel dicembre scorso – hanno partecipato i rappresentanti delle scuole, l’Anpi e l’Istituto Storico della Resistenza che hanno convenuto di puntare sulla presenza di uomini e donne che possano raccontare i terribili eventi del passato. Per rafforzare il percorso formativo rivolto agli alunni, la Biblioteca comunale di Santarcangelo ha fornito alle scuole del territorio una bibliografia ed una filmografia con utili indicazioni sul materiale disponibile alla Baldini.