Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Medaglia d’onore agli internati nei lager

Notizia pubblicata il 28 gennaio 2010



Categoria notizia : Cultura


Giorno della Memoria I riconoscimenti sono stati consegnati ad alcuni ex deportati Medaglia d’onore agli internati nei lager

Il Prefetto Angelo Tranfaglia ha consegnato la medaglia d’onore a 31 cittadini internati nei lager nazisti o deportati in Germania per svolgere lavoro coatto. La cerimonia, alla quale hanno partecipato autorità civili e militari, ha coinciso con il decimo anniversario dell’is t it uzione del Giorno della Memoria, a ricordo della tragedia nei campi di sterminio nazisti.

«Noi siamo abituati a vedere negli atti del nazismo, il male estremo - ha detto il Prefetto nel suo intervento - Invece dobbiamo temere che Auschwitz possa ritornare perchè, anche se in una congiuntura straordinaria, fu possibile grazie ad uomini normali«.

«Le scuole di una società libera e democratica - ha proseguito, rivolgendosi in particolare agli studenti di una classe del Liceo Galvani - hanno il compito di insegnare ai nostri giovani che la libertà non è nella omologazione totale: si è liberi quando si gode della libertà della differenza, si è liberi quando si ottiene il rispetto dell’altro e lo si ricambia dello stesso rispetto ». Anche il presidente della Regione Vasco Errani ha celebrato il giorno della Memoria.

In un corsivo pubblico sul suo sito ha scritto: «Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, diceva Primo Levi: allo stesso modo è importante che si irrobustisca, assuma spessore l’esigenza di dare significati concreti al nostro vivere civile. I ragazzi, in un momento complesso come quello attuale, hanno necessità di trovare punti di riferimento credibili, che aiutino a costruire un percorso senza conflitti, di lavoro e sviluppo rispettoso dell’a m bi e n te » .

Il sindaco Flavio Delbono ieri ha partecipato ad un incontro tra studenti e reduci dei campi di concentramento che si è tenuto al Rosa Luxemburg (n e lla foto). Per il segretario del Pd Andrea De Maria ha invitato tutti a tenere altra la guardia contro i rigurgiti di razzismo.

Foto By http://www.flickr.com/photos/fspugna/