Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

La Gioconda in differita al Tiberio

Notizia pubblicata il 17 maggio 2010



Categoria notizia : Fatti Curiosi


Martedì 11 maggio alle ore 20.30 e sabato 15 maggio alle ore 16, al Cinema Teatro Tiberio di Rimini (in Via San Giuliano, 16) è stata proiettata in alta definizione in differita dall’Arena di Verona La Gioconda di Ponchielli. La regia è di Pierluigi Pizzi, il direttore Donato Renzetti e nei ruoli principali cantano Andrea Gruber, Carlo Colombaia, Marco Berti e Alberto Mastomarino.

Il 7 mazo 1874 dopo il debutto dei Lituani alla Scala, Amilcare Ponchielli prese contatto con Arrigo Boito per creare un nuovo libretto.
Boito propose il dramma di Victor Hugo Angelo, tyran de Padoue adattandolo liberamente con l’introduzione della figura di Barnaba e dando ai personaggi una nuova fisionomia.
Fin dall’inizio Ponchielli rimase perplesso con mille dubbi che lo accompagnarono fino al debutto dell’opera. Ponchielli era diviso fra l’ammirazione incondizionata per Boito e lo stile drammaturgico audace e formale che lo avrebbe costretto a modificare il suo stile.
Il 19 giugno del 1875 concluse il primo atto (senza orchestrazione). Il 12 gennaio 1876 riuscì a portare a termine l’abbozzo ma mancavano all’appello i ballabili e il preludio. Solo a Milano quando le prove di canto erano già iniziate Ponchielli terminò la famosissima Danza delle Ore e l’8 aprile del 1876 l’opera debuttò al Teatro alla Scala di Milano.