Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Il geologo Giancarlo Faina si difende sul Progetto di Limatura degli Scogli di Viserbella

Notizia pubblicata il 22 aprile 2010



Categoria notizia : Turismo


Giancarlo Faina Dietro al suo progetto di ‘limatura’ scogli a Viserbella ci sono 30 anni di esperienza in materia.

Il discusso progetto di limatura a Viserbella porto è pronto da un paio d’anni, l’ex Genio civile l’anno scorso l’ha bocciato, quale sarà il verdetto per il 2010?
Il geologo ha confermato che il suo progetto è brevettato ed è già utilizzato sulle coste di Valverde di Cesenatico e San Mauro Mare.
Il pannello trasversale costituito dal porticciolo forma un accumulo di sabbia causato dalle correnti che vanno da Sud a Nord, Faina con la ‘limatura’ ha intenzione di aprire parzialmente gli scogli per creare un riflusso d’acqua, evitando interramenti.

L’intervento dovrebbe interrompere il processo ‘infinito’ ed altamente costosto: mareggiate-ripascimento-rinforzo degli scogli, in maniera naturale.
Il geologo dichiara: “Senza rischi. Io lavoro con le correnti di fondo. Regolo tali correnti. E anche in caso di mareggiate, il moto ondoso viene utilmente convogliato e gestito”.
Ma queste rassicurazioni sono ancora troppo teoriche per molti bagnini, soprattutto per chi gestisce una piccola spiaggia a conduzione famigliare. L’ex Genio Civile a chiesto al Comune di provvedere una voce in bilancio per lo stanziamento di fondi per l’eventuale ripristino degli scogli e i bagnini di Oasi hanno richiesto fondi anche per l’eventuale risarcimento danni agli operatori.
Ma Faina assicura: “non ce ne sarà bisogno”.