EMOZIONANTE LIBERAZIONE IN PINETA
Notizia pubblicata il 05 agosto 2009
Categoria notizia : Fatti Curiosi
LA TRENTINA di persone che l’altro giorno ha partecipato ad una delle tante iniziative ‘verdi’ dell’estate cervese, la passeggiata ecologica in pineta, ha potuto assistere ad uno spettacolo nello spettacolo.
Prima di iniziare il percorso educativo all’interno dello storico polmone verde, dalle esperte mani del presidente del Centro recupero animali selvatici di Ravenna, Floriano Sama, hanno spiccato il volo quattro rapaci.
Due gheppi femmine, cui sono stati dati i nomi di due bimbe presenti, sono stati liberati per primi. I due rapaci diurni facevano parte della stessa nidiata e sono stati rintracciati in un capannone agricolo a San Romualdo adibito allo stoccaggio delle balle di grano. Probabilmente proprio le operazioni di stoccaggio hanno provocato la rottura dei nidi e il conseguente recupero dei rapaci caduti a terra. Le due piccole sono state trasferite al centro animali selvatici per essere curate e nutrite, tenendole assieme agli esemplari selvatici feriti per non far perdere loro gli istinti selvatici.
Appena liberati, i due gheppi hanno dispiegato l’ampia apertura alare per sistemarsi su uno di tanti pini secolari. Subito dopo sono state restituite alla natura due civette anch’esse raccolte da piccole, curate, e rese capaci di svolgere al meglio il proprio compito all’interno dell’ecosistema pinetale.
Entrambi i tipi di rapaci si cibano prevalentemente di topi ed insetti. Commossi dall’emozione di questo tuffo nella natura, la comitiva di grandi e piccini ha poi seguito Guerrino Gori e Tullio Bastoni tra i sentieri della pineta.
foto by http://www.flickr.com/photos/bellerofonte996/