Gimmi Baldinini fa scuola. Incontro al Ged Fashion Institute
Notizia pubblicata il 22 giugno 2009
Categoria notizia : Fatti Curiosi
HA UNA PARTICOLARE inclinazione a parlare e intendersi con le giovani generazioni Gimmi Baldinini. Il feeling che facilmente si instaura tra il designer romagnolo, da anni all’apice del successo internazionale nel mondo degli accessori, e le nuove leve che si accingono ad affrontare la realtà della moda e il mosaico del sistema produttivo, determina interessanti momenti d’incontro e scambio.
Non è la prima volta che Baldinini viene invitato da un istituto di formazione con l’intento di avvicinare il mondo del business e quello dell’apprendimento finalizzato all’inserimento in ambiti creativo-lavorativi. L’ultimo incontro è avvenuto a Milano nella sede del Ged Fashion Institute, all’avanguardia nel complesso panorama della formazione creativa e pratica per i settori design moda, costume, accessori, ma anche grafica e illustrazione, e particolarmente attento all’evoluzione concreta degli scenari.
Ai diplomandi che hanno ormai concluso la loro esperienza, Baldinini ha portato il suo messaggio d’incoraggiamento basato su esperienze professionali e personali, attraverso il racconto di mondi ed episodi passati, ma soprattutto della realtà che da anni sta affrontando e dei differenti profili dei mercati che ha con grande perseveranza conquistato con la sua ben nota tenacia.
GIMMI BALDININI ha anticipato anche i contenuti della collezione uomo primavera-estate 2010 che è stata presentata ieri pomeriggio nella showroom di via Montenapoleone 13 a Milano. Si tratta di un tuffo nel profondo del blu mediterraneo, sintetizzato dal mocassino-pantofola in cavallino vellutato di colore blu intenso, dedicato a uomini di stile eccentrico, ma non forzatamente dandy.
LA DISCUSSIONE che si è sviluppata al termine della relazione tra lo stilista di San Mauro Pascoli e gli studenti si è concluda con la considerazione che alla persona di talento per avere successo occorre l’appoggio di una squadra di seri professionisti disposti a vivere il lavoro con passione. Oltre agli studenti, all’incontro erano presenti numerosi docenti dell’Istituto ugualmente desiderosi di ascoltare considerazioni rivolte al prodotto e al business. Accanto al presidente Daniele Carlo Maria Fittole e alla direttrice Rossana Ghisalberti, anche consulenti e docenti nelle varie discipline tecniche.
photo by http://www.flickr.com/photos/bespoke