Riccione giovedì l'inaugurazione a Villa Mussolini con walter Veltroni: in gara 271 giornalisti
Notizia pubblicata il 12 giugno 2009
Categoria notizia : Cultura
LA CRISI ECONOMICA e il mal d’Africa, non quello dei turisti, ma la realtà di un continente che è sempre più vicino a noi e che ritroviamo tutti i giorni ai semafori, nelle strade, sotto casa. Il Premio giornalistico Ilaria Alpi giunge alla sua XV edizione. L’apertura giovedì prossimo a villa Mussolini con un’ospite d’eccezione, Walter Veltroni.
Sarà una tre giorni che si svolgerà al palazzo dei congressi e punterà l’attenzione su alcuni temi principali. L’Africa è uno di questi. Inchieste che partono dal continente nero e finiscono sotto le case di tutti noi. Gli sbarchi, i ‘respingimenti’ dei barconi al largo e i rifugiati politici che aumentano di giorno in giorno. Se ne parlerà sabato alle 17 con esperti quali Pietro Veronese di Repubblica e Sergio Cecchini, Medici senza frontiere.
La crisi economica è un altro aspetto che ha calamitato l’attenzione di molti servizi. Il dibattito è atteso venerdì alle 21 con l’economista Tito Boeri e del predicatore finanziario Eugenio Benetazzo. La crisi ha finito anche col colpire il Premio che ha ridotto le sue giornate passate da 6 a 3. Sarà comunque un’edizione ricca che ha visto partecipare 271 giornalisti per un totale di 233 servizi. Tra i temi trattati ci sarà anche Gaza, sabato alle 10, e ancora l’Afghanistan. l’India, la Georgia, il Messico e la voglia di stare dentro le cose, dal terremoto in Abruzzo al mondo del lavoro.
Su tutto il problema della libertà di stampa e il ricordo di Anna Politkovkaja alla quale è dedicato un servizio giunto in finale. A condurre la premiazione di sabato sarà Federica Sciarelli. La presentazione dell’evento è stata l’occasione per la prima uscita ufficiale da sindaco di Massimo Pironi. «Lavoreremo in futuro per consolidare il Premio. E’ importante per una comunità recuperare un approccio con i valori veri».
foto by http://www.flickr.com/photos/