
La disfida delle 'arzdoure'. Gara di cucina all'ultima tagliatella. Tra i finalisti anche due uomini
Notizia pubblicata il 18 settembre 2007
Categoria notizia : Musica
LE TAGLIATELLE DI FARRO alla zingara hanno detronizzato quelle più affermate al ragù, che assieme ai mitici tortellini sono la bandiera della cucina bolognese nel mondo. O almeno lo erano fino a ieri.
- SASSO MARCONI -
Artefice del sorpasso, la bolognesissima Roberta Zini che, con una ricetta inedita e innovativa, ha prevalso sulle numerose partecipanti del concorso 'La corrida delle ricette', indetto dall'Oasi di Sasso Marconi in collaborazione con 'Radio Sanluchino'.
PRESIDENTE DELLA GIURIA di esperti cultori della cucina bolognese, Giuliano Facchini, titolare dell'Oasi che ha avuto un bel da fare con le numerose 'arzdoure' . In finale anche due 'maschietti', Gastone Viaggi (passatelli con radicchio trevigiano) e Mauro Stivani (risotto primavera). Si sono messi in discussione ed hanno accettato volentieri il confronto con le concittadine che hanno la cura della tradizione culinaria bolognese. Che la signora Zini non scherzi quando si parla di cucinare, lo dimostra anche l'illustrazione della ricetta.
LA PROPOSTA non è per una, due o quattro persone, ma per dieci (per meno la vincitrice non muove nemmeno i mestoli). Gli ingredienti: 600 grammi di farina di farro, 400 grammi di farina di grano e dieci uova. Per il condimento: una carota grossa, una cipolla piccola, un gambo di sedano, un peperone giallo, una melanzana, 400 grammi di funghi coltivati, due pomodori maturi, qualche listello di prosciutto crudo e un po' di olio d'oliva. L'impasto e le tagliatelle si preparano con il metodo classico.
TRITARE FINEMENTE la carota, la cipolla e il sedano e farli rosolare in un po' di olio d'oliva. Aggiungere poi, dopo averli ridotti in listelli, la melanzana, il peperone, i funghi e, dopo averli pelati e tagliati a cubetti, i pomodori. Aggiungere un po' d'acqua e lasciare cuocere per circa mezzora. Cinque minuti prima della cottura aggiungere il prosciutto. Una volta cotte le tagliatelle, vi si aggiunge il condimento, ricco di sapori e profumi.
«E' stato un concerto di mattarelli», ha detto Giuliano Facchini al termine della premiazione. Il presidente è sembrato sollevato, poiché si dice che decretare una vincitrice fra 'tante regine della cucina' non sia stata un'operazione priva di rischi. Il presidente ha subito aggiunto, a scanso di spiacevoli proteste e appelli per la revisione: «Si può dire che sono stati tutti vincitori, vista la qualità delle ricette proposte».
E QUEST'ULTIMA affermazione ha riscosso compiacenti sorrisi dalle agguerrite partecipanti. La serata conclusiva, cui hanno partecipato i concorrenti e pochi altri fortunati avventori, è stata dedicata alla beneficenza: parte degli introiti sono stati infatti devoluti all'Ant.
Foto by Mortefot