![Galleria Stoppioni Santa Sofia Galleria Stoppioni Santa Sofia](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/galleria-stoppioni-santa-sofia/1005231-1-ita-IT/galleria-stoppioni-santa-sofia.jpg)
Incentivi ai turisti per visitare la galleria "Stoppioni"
Notizia pubblicata il 08 febbraio 2010
Categoria notizia : Turismo
SANTA SOFIA. La galleria d'arte moderna "Vero Stoppioni" spalanca le sue porte garantendo l'ingresso a prezzi scontati per portare nuovi turisti e visitatori nell'alto Bidente e, contemporaneamente, favorire gli accessi ai santasofiesi che potranno entrarvi gratuitamente
Iniziativa che guarda anche all'altra realtà della vallata: il Museo civico "Mambrini" di Galeata. Non a caso anche i visitatori di quest'u lt imo potranno recarsi gratuitamente alla "Stoppioni" insieme a quelli che, abitualmente, frequentano già la stessa galleria. «Entrambi i poli culturali - ricorda il Comune di Santa Sofia - guardano ad un'unica direzione scientifica che organizza le manifestazioni e il programma coordinato di eventi e attività». La finalità, come ricordato, è «incentivare l'afflusso di turisti e santasofiesi, per valorizzare il patrimonio del Premio Campigna e il parco di sculture all'aperto». Nel progetto sono coinvolte associazioni di volontariato e strutture ricettive della zona, grazie anche all'apertura dei musei sabato e domenica. Di sconti sul biglietto potranno fruire: i clienti delle strutture ricettive e dei ristoranti del comune di Santa Sofia coinvolti in azioni di promozione turistica coordinate dall'Ufficio cultura Zona Due Valli; gli utenti delle iniziative organizzate da Pro loco e altre associazioni, come il Buskers Festival, la Fiera del Tortello alla Lastra o la Fiera di Santa Lucia; i visitatori dei musei del circuito gestito dalla coop "Atlantide", fra cui l'Eco museo delle acque Idro e il percorso naturalistico-tecnologico della diga di Ridracoli; quelli delle mostre organizzate dai musei della provincia, San Domenico di Forlì compreso, e del circuito regionale "Città Slow".