Artisti di strada e ballerine colorano la notte di Bertinoro. Torna il ‘Fricò royal’ dalle 21 alle 6 di mattina
Notizia pubblicata il 06 settembre 2009
Categoria notizia : Night Life
IL FRICO’ sarà servito stasera dalle 21 e per tutta la notte fino alle 6 del mattino sul colle di Bertinoro. La metafora gastronomica descrive a pennello la notte bianca più scatenata dei dintorni, organizzata dall’assessorato al turismo e alla cultura del Comune con la direzione artistica di Mirko Capuano, Marco Raffoni e Frei Rossi, che anima la ‘Festa dell’ospitalità’ tra musica, danze e giocolieri.
Come nel succulento e colorato piatto romagnolo dove profumano verdure di ogni tipo, infatti, per le strade del borgo si accenderanno i colori delle sensuali danze del ventre delle ballerine del centro Khatawat sul terrazzo Mirastelle - dalle 21.30 - e di stravaganti cantautori folk come Macola & Vibronda, alla stessa ora in concerto in piazza del Duca.
PASSANDO per il mercatino freak dove saranno esposti pezzi d’artigianato di ogni tipo e quello biologico con gustosi prodotti del territorio, si continuerà con gli spettacoli dal tramonto all’alba che arriveranno fino alla Rocca. Il primo in programma vicino all’antico maniero è quello della Bottega del teatro Villa Paradiso con una serie di situation comedy riprese direttamente dalla vita di tutti i giorni dal titolo ‘Servi, mostri e padroni’. Seguiranno i canti gospel dell’Intercity train orchestra, alle 23, il fedele e sentito tributo a Fabrizio De Andrè dei Dimaco, a mezzanotte spaccata, i saltellanti Zampanò, la Novecento Band con tutta l’energia del capobanda Giacomo Toni e i Colletivo Ginsberg con il loro folk di razza.
PIOGGIA di spettacoli anche nella centralissima piazza della Libertà dove, dopo l’apertura degli Lcdj, suoneranno gli Araba Fenice con il loro folk rock acustico che non disdegna incursioni nel cantautorato d’annata. La serata continuerà con la musica dell’Alta Tuscia de ‘La Tresca’ e con i ritmi mediterranei di Enrico Capuano e la Tammuriatarock e la parentesi power funk dei Majestic Blast con i fiati dei Mooska Jazzist.
DA NON PERDERE, da mezzanotte e mezza alle 3.30, alle ex prigioni lo spettacolo dei Cafè Toubab tra ritmi tradizionali del West Africa, danze e giochi di fuoco che faranno rivivere le atmosfere del continente nero. All’1.30 in piazza Guido del Duca, immancabili in ogni festa della zona che si rispetti, ci saranno loro i sei menestrelli a piedi scalzi sui sentieri del folk: i Margò. Altro momentoclou della serata si avrà con lo Zingarof dalle 21.30 al Giardino dei popoli in cui la Casa del Cuculo farà rivivere le atmosfere surreali di una fiera di paese come quelle di una volta tra suonatori di strumenti esotici, pulci acrobate, orchestrine a manovella e tarocchi.
ANCORA musica di alta qualità con gli Tziganotchka e la loro musica gitana, il Minor swinger quartet a mezzanotte di fronte alla scalinata di via Vendemini, sulle orme del leggendario chitarrista zingaro Django Reinhardt e gli Shatadu che proporranno un concerto immerso tra le sonorità degli aborigeni. L’ingresso è, come sempre, gratuito.
photo by http://www.flickr.com/photos/befuddle