Ferrara Liceo Ariosto. Recital del pianista Francesco Zamorani
Notizia pubblicata il 26 maggio 2009
Categoria notizia : Spettacoli
ULTIMO APPUNTAMENTO con Ariostoliederabend, alle 21, al liceo classico Ariosto.
L’atrio Bassani ospita il giovane Francesco Zamorani, allievo di Andrea Passigli al Conservatorio Frescobaldi. Il recital comincia con la quarta delle sei Suite composte tra il 1720 e il 1722 da Bach a Köthen, Francesi perché includono danze di quella provenienza geografica.
Si proseguirà con l’Op. 10 n. 1 di Beethoven, la sua quinta Sonata. Un lavoro che rimanda per molti versi alle composizioni dei decenni precedenti, tanto che spesso venne paragonata alla Sonata K 475 e alla Fantasia K 457 di Mozart (stessa tonalità). L’Allegro molto e con brio attacca in modo brusco ma l’energia si spegne rapidamente e lascia il posto a temi più leggeri, una successione che caratterizza l’intero primo movimento.
Non mancano tuttavia tratti tipicamente beethoveniani: l’Adagio molto segue le orme dei movimenti lenti presenti nelle quattro sonate fino ad allora pubblicate ed il successivo Prestissimo è interamente pervaso di energia e di tensione.
Zamorani chiuderà la serata con la Grande Valse Brillante op. 18, il primo Valzer scritto da Chopin nel 1834. Saccheggiato dalla pubblicità e dai cartoon ebbe anche l’onore di un’ampia citazione nella colonna sonora di ‘The Flyng Cat’, sessantatreesimo cartoon Hanna e Barbera di ‘Tom e Jerry’.
Ingresso libero dalle 20.30.
foto by http://waww.flickr.com/photos/