Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Congresso Sgr Rimini: Un Convegno che riflette sul destino dell’Europa

Notizia pubblicata il 06 maggio 2010



Categoria notizia : Eventi


Venerdì 7 maggio ci sarà il Convegno di interesse nazionale intitolato “Fra etica e regola: la geografia della nuova Europa”, organizzato dal Gruppo SGR in collaborazione con BERS/EBRD che per la prima volta collabora nell’organizzazione di un evento in Romagna.

Francesco Guidara, caporedattore di Class Cnbc sarà il moderatore del convegno in compagnia di molti gli ospiti illustri del mondo giornalistico ed economico: in qualità di redattore, parteciperanno il professore associato di Economia politica presso l’Università Bocconi di Milano e Direttore del BIEM (Bachelor degree in International Economics and Management), il giornalista ed economista Oscar Fulvio Giannino, il Sociologo dei nuovi media presso l’Università degli Studi di Milano e autore di ‘The ethical economy’, Adam Arvidsson, e il Direttore Generale Energia e risorse naturali di BERS/EBRD, Riccardo Puliti.
I tempi principali del Convegno si concentreranno sulla ricerca di un progetto politico che possa dare un punto di equilibrio fra localizzazione e globalizzazione per l’Europa nonostante la crisi finanziaria.
Inoltre verrà siglato l’accordo tra il Gruppo SGR e BERS/EBRD per il ‘Progetto Trakia’ che verrà ratificato ufficialmente a Londra a fine mese.
Il progetto porterà maggiori sviluppi al investimento imprenditoriale che già dal 2005 il Gruppo Società Gas Rimini ha intrapreso per realizzare e gestire un gasdotto in Bulgaria. E’ previsto l’investimento di 125/150 milioni di Euro che verranno utilizzati per costruire una rete di distribuzione gas di 1.700/2.000 Km. Il progetto è stato realizzato grazie all’esperienza del Presidente di Anigas (Associazione Nazionale Industriali Gas), ing. Bruno Tani, Amministratore Delegato del Gruppo SGR e di Citygas Bulgaria.