![Fortitudo Duello Continua Fortitudo Duello Continua](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/fortitudo-duello-continua/979708-1-ita-IT/fortitudo-duello-continua.jpg)
Fortitudo Il Duello Continua Brescia Una Formalità
Notizia pubblicata il 14 dicembre 2009
Categoria notizia : Sport
Fortitudo Con Un terrificante secondo quarto i biancoblù stendono la Leonessa. Malaventura non sbaglia un colpo così l'Aquila risponde alla vittoria di Forlì e rimane appaiata
L'Aquila batte Brescia, mantiene l'imbattibilità interna e rimane aggrappata a Forlì a quota 24 grazie ad una vittoria mai in discussione, scaturita da un secondo quarto terrificante ed una buona prova di squadra, nonostante un calo di tensione faccia preoccupare Finelli nel finale. Brescia, quarta e con una cinquantina di generosi sostenitori al seguito, non ha risposte se non una reazione d'orgoglio; il PalaDozza si gode tiepidamente le iniziative del “Natale Biancoblù” e si diverte per metà partita all'ultima uscita casalinga della Effe nello sciagurato anno zero 2009 che si chiuderà domenica a Riva del Garda, penultima. La Fortitudo recupera Quaglia e parte bene da entrambe le parti del campo trainata dal solito trio Gigena-Muro-Malaventura, che dopo 5' la portano già sul 14-6. La reazione bresciana però è immediata con due triple di Maggio, che approfitta delle lente transizioni difensive fortitudine.
Con lui Rezzano, che impatta a 14 e successivamente segna indisturbato dalla lunga. Grazie ad un Gigena da 10 punti e 5 rimbalzi nei primi 10', la Effe rimane sempre avanti prima di dilagare nel secondo quarto: partenza 7-0 con Brescia che sbaglia di tutto, anche dalla lunetta con un penoso 1/7 nella frazione, mentre si fa sentire forte Borra a rimbalzo dove la Effe non subisce, anzi domina ancora dopo Omegna. Sulla prima tripla di Muro è 30-18, poi ci pensa Malaventura ad andare in ufficio giocando sui blocchi e bucando ripetutamente la retina, prima che Muro seppellisca nuovamente Brescia: a 3' dalla metà c'è il doppiaggio, 40-20, e la Leonessa è irrimediabilmente ferita, nonostante Gigena stia seduto a riposare per tutto il secondo quarto di parziale 26-8. È già finita, ma c'è tempo per qualche spavento quando la Effe spegne il cervello e Brescia lentamente torna persino a -8 (65-57 al 35') prima di essere ributtata indietro da un eccezionale Malaventura.