
Trekking Urbano Quattro km per un intreccio di vicoli e storia
Notizia pubblicata il 03 ottobre 2007
Categoria notizia : Turismo
UNA GIORNATA alla scoperta di vicoli, antichi palazzi ma anche vecchie storie ed episodi dimenticati.
 In due parole: trekking urbano.
E' questo il menù proposto dal Comune insieme ad altre cinque associazioni per domenica. Il tema, suggerito dal Comune di Siena, che coordina l'iniziativa a livello nazionale, é 'La città segreta: quando l'avventura comincia sotto casa'.
Un filo conduttore che gli organizzatori hanno colto al balzo per costruire un ritratto tra memorie e suggestioni di Forlì attraverso i secoli. Si va dal 'sanguinoso mucchio' di dantesca memoria (1282), agli agguati mortali tesi a Girolamo Riario (1488) e a Jacopo Feo (1495), rispettivamente primo e secondo marito di Caterina Sforza, signora della città , all'assassinio del conte Manzoni (1817) e alle vicende del carbonaro Piero Maroncelli e dei garibaldini. Non può mancare la Rocca di Ravaldino (foto).
Ai partecipanti verrà distribuita una piccola guida illustrativa delle tappe principali, con testi di Flavia Bugani, Roberto Cavallucci, Paolo Cortesi e Piero Ghetti.
La partenza é fissata ai musei di San Domenico alle 8,30, 9, 9,30; ognuno dei tre gruppi potrà contare sulla disponibilità di due guide e un buffet ristorerà i partecipanti a metà circa del percorso, la cui lunghezza é di circa 6 km, per un tempo di percorrenza di 4 ore (info 0543-712236).
foto by Zio Woody