Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

I Capolavori della Fondazione Maeght a Ferrara

Notizia pubblicata il 02 marzo 2010



Categoria notizia : Cultura


Molto spesso capita di visitare mostre che vengono presentate con un titolo che sembra legare gli artisti poi presentati ma la realtà vuole che, in fin dei conti spesso quegli artisti, tra di loro non sono legati e il pubblico rimane inevitabilmente deluso.

Nell’ epoca in cui l’arte è sempre più industria questo può accadere ma non è accaduto nella mostra che si tiene a Ferrara visitabile fino al 2 giugno che ha come titolo “Da Braque a Kandisky a Chagall” mostra che espone le opere di una vita in possesso di due ereditieri d’ arte, Aimè Maeght e da sua moglie Margherite. I due crearono una fondazione in onore del figlio Bernard scomparso tragicamente, una cittadella dell’ arte totale, e per realizzarla si affidarono all’ architetto catalano Joseph Luis Sert. Inaugurata nel 1946 la fondazione ha sempre ospitato autori importanti e grazie a questa esposizione per le prima volta alcuni quadri di Braque e Kandinsky vengono esposti in Italia. Una delle opere forse più bramata all’ interno di questa mostra è “Donne di Venezia” di Alberto Giacometti. Visitando la mostra è anche possibile ammirare alcuni libri d’ arte che Maeght fece stampare. In altre parole cultura a trecentosessanta gradi.