![Folk'n'Rom Musiche dai campi Folk'n'Rom Musiche dai campi](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/folk-n-rom-musiche-dai-campi/999186-1-ita-IT/folk-n-rom-musiche-dai-campi.jpg)
Nidi d’Arac e suonatori rom nel concerto pomeridiano ad Arterìa
Notizia pubblicata il 28 gennaio 2010
Categoria notizia : Eventi
Anche la musica fa la sua parte nel week end bolognese dell’arte. Alle 17 all’Ar ter ia (vicolo Broglio, ingresso gratuito) avrà luogo lo spettacolo di musiche, tradizione e avanguardia “Folk'n'Rom-Musiche dai campi” con il concerto dei Nidi d'Arac e della band Rom “Musicanti Rudari”.
Il concerto sarà introdotto dalla proiezione del Docu- Film “Folk'n'Rom – Musiche dai campi” di Chiara Idrusa Scrimieri. Al Bravo caffè, in via Mascarella, torna invece la splendida voce di Rosalia De Souza, forse la massima interprete in Italia di musica brasiliana.
Rosalia è "italiana" dal 1989, anno in cui si trasferisce nel nostro paese e studia teoria musicale, percussioni cubane, canto jazz e storia del jazz alla Scuola Popolare di Musica di Testaccio di Roma. Nello stesso anno comincia a lavorare con vari musicisti brasiliani (Alvaro dos Santos, Ney Coutinho, Roberto Taufic) cantando nei più importanti jazz-club della capitale.
Nel 1994 incontra il dj e produttore Nicola Conte che la coinvolge nel progetto Fez e nel 1995 partecipa alla creazione dell’album Novo Esquema De Bossa del Quintet X. Gli anni successivi sono caratterizzati da una intensa attività live che la porta ad esibirsi sui migliori palcoscenici jazz del mondo. Al Chez Baker di via Polese infine si esibisce Rogerio Tavares, già conosciuto compositore di Natal (Rio Grande do Norte). Nel concerto interpreta con la sua voce intensa e profonda brani di Carlos Lyra, Jobim, Vinicius e Chico Buarque. Il gruppo, composto da Rogerio Tavares alla chitarra, voce e berimbau, Marco Zanotti alla batteria e Maurizio Degasperi al pianoforte, propone un viaggio attraverso la musica brasiliana ed i suoi ritmi: dalla bossanova al maracatù, dal samba al forrò, oltre a brani originali.