Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Finanziamenti Terme: Imola e Castel San Pietro

Notizia pubblicata il 28 gennaio 2010



Categoria notizia : Turismo


I finanziamenti previsti dalla legge 7 del 1998 della Regione Emilia Romagna, riguardanti la promozione e la commercializzazione turistica, interesseranno anche progetti presentati da enti del circondario imolese. Il primo di questi è quello della Stai la Società turismo area imolese, con sede in via Boccaccio che ha il compito di promuovere nel territorio nostrano il turismo e gli eventi delle varie città.

Tutti gli anni la Stai chiede un contributo che solitamente si aggira attorno al 20% della spesa totale del progetto presentato. Anche per il nuovo anno appena iniziato, all'interno della voce "Città d'arte, cultura e affari dell'Emilia Romagna", la Stai ha presentato un progetto del costo di 116mila 400 euro.
Tale cifra servirà sostanzialmente per la pubblicazione degli opuscoli riguardanti gli eventi imolesi che saranno stampati in 30mila copie, per la manutenzione e la innovazione dei siti internet, per la partecipazione a fiere e workshop dedicate al turismo e per tutte quel1e attività che sono utili alla promozione e alla comunicazione degli eventi. Da quando esiste la legge 7 del 1998 la Stai ha sempre ricevuto un contributo dalla Regione.
L'altro progetto a cui è stato dato il massimo nella fascia di valutazione del bollettino ragionale è quello del Consorzio del circuito termale dell'Emilia-Romagna, alla voce "Terme, salute e benessere". Un'iniziativa "Brevi vacanze per il tuo benessere" punta tutto su brevi soggiorni, come il week end, nel complesso delle terme di Castel San Pietro con l'obiettivo del relax e del benessere. Un target turistico che sta sempre prendendo più piede in Italia e che per la prima volta coinvolge Castel San Pietro quando prima si era preferito sempre puntare solamente sulle classiche cure termali.ù
"Il nostro scopo - spiegano dagll uffici del Consorzio è quello di attirare un tipo di clientela interessata ai nostri servizi anche per passare un periodo di vacanza e di riposo". Il costo previsto per questo progetto è di ll0 mila euro.

Foto by http://www.flickr.com/photos/ramella/

lgi.ga.1 I finanziamen­ti previsti dalla legge 7 del 1998 della Regione Emilia Romagna, riguardanti la promozione e la commercializzazione turistica, interesseranno anche progetti presentati da enti dci circonda­rio imolese. Il primo di questi è quello della Stai lSocietà turi­smo area imolese, con sede in via Boccaccio] cbe ba il compi­to di promuovere nel territorio nostrano il turismo e gli eventi delle varie città. Tutti gli anni la Stai chiede un contributo che solitamente si aggira attorno al 20% della spesa totale dcI pro­getto presentato. Anche per il nuovo anno appena iniziato, al­l'interno della voce "Città d'ar­te, cultura e affari dell'Emilia Romagna", la Stai ha presentato un progetto del costo di U6mi­la 400 euro. Talc cifra servirà sostanzialmente per la pubbli­cazione degli opuscoli riguar­danti gli eventi imolesi che sa­ranno stampati in 30mila copie, per la manutenzione e la inno­vazione dci siti internet, per la partecipazione a fiere e work­shop dedicate al turismo e per tutte quel1e attività che sono utili alla promozione e alla co­municazione degli eventi. Da quando esiste la legge 7 del 1998 la Stai ha sempre ricevuto un contributo dalla Regione. I.:altro progetto a cui è stato da­to il massimo nella fascia di va­lutazione del bollettino ragiona-