![Finanziamenti Restauro Bologna Finanziamenti Restauro Bologna](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/finanziamenti-restauro-bologna/999235-1-ita-IT/finanziamenti-restauro-bologna.jpg)
Finanziamenti per importanti opere di restauro a Bologna
Notizia pubblicata il 28 gennaio 2010
Categoria notizia : Turismo
Il Ministero per i Beni e le attività culturali, la Regione Emilia-Romagna e le Fondazioni bancarie hanno fìrrnato un protocollo di intesa per intervenire, con circa 50 milioni di euro, suI patrimonio culturale dell'Emilia-Romagna. L'intesa trilaterale permetterà di portare a compimento importanti opere di restauro individuate sul territorio regionale, con la compartecipazione in parti tendenzialmente uguali delle tre istituzioni.
Nello specifico, in seguito ad una valutazione congiunta, si è deciso di intervenire a Bologna (ex Convento dell'Annunzìata - ex Caserma San Mamolo, intervento già definito, per il quale sono previsti circa 12 milioni di euro.), a Tredozio in provincia di Forlì (ex: Monastero della SS. Annunziar •. l), a Ferrara (Casa Minerbi Dal Sale e Palazzo Prosperì Sacratì), a Ravenna (area archeologica di Classe), a Sassuolo in provincia di Modena (Palazzo Ducale).
Dunque dopo l'avvenuto accantonamento delle risorse, la parte operativa degli interventi verrà definita sito per sito, e in essa verranno analizzati tempi e costi dell'impegno anche a seconda dello stato del progetto, della tcrnpistica dci lavori (se si intervenga a cantieri già avviati) e via dicendo.
La valorìzzazìone di questi importanti beni culturali sarà operata in due tempi strategici. lo una prima fase si interverrà su) miglioramento della conservazione dei beni mediante la programmazione ed il sostegno di interventi di studio, prevenzione, manutenzione, restauro storico-artistico ed architettonico ed interventi di riqualificazione. Una seconda fase verrà effettuata la predìsposlzione di percorsi turistici e di itinerari cittadini e regionali; la realizzazione di strumenti di educazione al patrimonio culturale; la promozione di attività formative in convenzione con università ed istituti scolastici.
Foto by http://www.flickr.com/photos/poluz/