Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Impegno e giustizia nel ciclo ‘Film mai visti’. Da stasera nuova rassegna al Saffi

Notizia pubblicata il 20 aprile 2009



Categoria notizia : Spettacoli


LA RASSEGNA ‘Film mai visti’, tutti i lunedì al cinema Saffi di viale dell’Appennino 480, vira verso il sociale e s’intreccia ad altri eventi offrendo più di uno spunto per la riflessione.

A partire da stasera alle 21 con il film drammatico ‘Teza’ del regista etiope Hailè Gerima, premio speciale della giuria alla 65a Mostra del cinema di Venezia. Etiope è anche il protagonista della storia, che ritornando nel suo paese d’origine ripercorre un viaggio della memoria dal ricordo della giovinezza ai dolori di un popolo afflitto da carestie e vessato dai regimi dispotici.
PARENTESI dissacrante il 27 aprile alle 20.45 e alle 22.30 con il documentario ‘Religiolous’ che in poche settimane ha scalato la classifica del genere fino a raggiungere la top ten di tutti i tempi. Firmata dal regista di ‘Borat’ Larry Charles, la pellicola si propone di esplorare tutti i credo diffusi nel mondo e dal titolo, un neologismo formato dalle parole ‘religion’ e ‘ridiculous’, si capisce chiaramente l’obiettivo del film che vede come protagonista e produttore il celebre conduttore tv americano Bill Maher. E’ lui a intervistare, tra gli altri, esponenti della Chiesa della marijuana di Amsterdam, mormoni, musulmani e cattolici.
IL 4 MAGGIO alle 20.30 gli occhi sono tutti puntati sul tris di documentari ‘made in regione’ della rassegna ‘Doc in tour’. Da ‘Code di lucertola’ di Valentina Giovanardi, presente in sala, una riflessione sul dopo legge Basaglia con cui si mise fine all’esistenza dei manicomi alla storia dell’artigiano ex prigioniero di guerra ‘Sergov’ di Danilo Caracciolo e Roberto Montanari, fino a ‘Predappio in luce’ di Marco Bertozzi.
IL REGISTA romano è stato chiamato dal Comune della nostra provincia per indagare sulle diverse trasformazioni del paese di Mussolini. Segno che anche in città ci sono giovani autori di interessanti opere autoprodotte è il nuovo film del forlivese Luca Coralli ‘Heaven lyrics’ in programma l’11 maggio alle 21 e alle 22. Dopo la proiezione dello spaccato di vita tra crisi ed esistenze in bilico ‘Frozen river’, che ha fruttato alla regista Courtney Hunt il Gran Prix al Sundance film festival, il 18 maggio alle 20.45 e 22.30, i ‘Film mai visti’ si concludono con una serata dedicata alle ‘Coppie di fatto’ ovvero quei film che, a distanza di anni sono legati da un unico filo conduttore. Che, nel caso della proiezione del 25 maggio alle 20.45 è la rivolta: quella contro l’invasore nazista negli ultimi giorni del secondo conflitto mondiale del capolavoro rosselliniano ‘Roma città aperta’ e quella ormai estinta di ‘Morgan matto da legare’ di Karel Reisz che vede crollare gli ideali comunisti. Ingresso 5 euro. Info: tel. 0543-84070 o www.cinemasaffi.com.

foto by http://www.flickr.com/photos/banlon1964