![Cristina da Pizzano interpretata da Stefania Sandrelli Cristina da Pizzano interpretata da Stefania Sandrelli](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/film-cristina-da-pizzano/977043-1-ita-IT/film-cristina-da-pizzano.jpg)
Stefania Sandrelli e il film su Cristina da Pizzano
Notizia pubblicata il 02 dicembre 2009
Categoria notizia : Spettacoli
Cristina la pioniera del femminismo. Stefania Sandrelli in città per l’anteprima del suo film dedicato alla scrittrice. Proiezione stasera al Lumière. Una giornata di eventi celebra l’intellettuale bolognese del Medioevo
La chiamano la prima intellettuale femminista, o, più “timidamente”, la prima donna laica della storia che seppe vivere della propria scrittura. Per i bolognesi questo primato è una sorta di vanto, perchè Christine di Pizan altro non è che la francesizzazione di Cristina da Pizzano. E Pizzano si incontra sulla via Idice andando verso Monterenzio, a pochissimi chilometri dal centro di Bologna. Insomma la leggendaria Cristina nacque qui nelle nostre terre, perciò è quasi un fatto naturale che Bologna, in occasione dell’anteprima nazionale del film dedicato all’intellettuale del Medioevo, dedichi un’intensa giornata di appuntamenti per ricostruire il profilo di questo personaggio.
Una mostra, un incontro e l’attesa anteprima cinematografica sono quindi i tre appuntamenti attraverso i quali oggi si celebrerà la prima “professionista” nella storia della letteratura italiana. L’omaggio, organizzato dalla Regione insieme a Comune di Bologna e Musei civici d’Arte antica, inizia alle 16 con l’inaugurazione di “Vestire una storia”, la mostra dei costumi realizzati da Nanà Cecchi per Christine Cristina (il film su Crtistina da Pizzano che in serata sarà presentato in anteprima) al Museo civico Medievale di via Manzoni 4 (la mostra sarà visitabile fino al 31 gennaio ).
Perchè l’abito per Cristina aveva la sua importanza: mentre la maggior parte delle donne che vissero tra la fine del Trecento e gli inizi del Quattrocento vestiva predicando sobrietà, lei, invece, sceglieva i propri abiti in virtù del proprio modo di essere, di proporsi agli altri non come semplice testimone, ma come protagonista. Insomma controllava con cura la diffusione della propria immagine, tant’è che nelle sue opere, spesso miniate, Cristina è rappresentata con indosso sempre lo stesso abito severo, la “divisa” della prima intellettuale di professione.
Ma Cristina da Pizzano era anche colei che in quei secoli bui seppe prender parola nel dibattito culturale per respingere la misoginia, tracciando un solco che visto con la prospettiva del XXI secolo ha del rivoluzionario. Di tutto questo si parlerà durante il secondo appuntamento in programma, alle 18 nell’aula A del Dipartimento di Disciplina della comunicazione (via Azzo Gardino 23): “Dentro il film” è il titolo della lezione tra cinema, storia e letteratura di Stefania Sandrelli, regista del film, con Maria Giuseppina Muzzarelli, vicepresidente ed assessore alle Pari opportunità della Regione ma soprattutto autrice, nella sua veste di docente di Storia medioevale, di “Un’italiana alla corte di Francia” il saggio che ricostruisce le vicende di cui questa affascinante donna fu protagonista.
Tra le riproduzione riportate nel volume (Cristina era anche una miniaturista) ve ne sono di sorprendenti, come quella in cui l’intellettuale, abbigliata come quasi sempre con una veste di colore cobalto, sormontata da una complicata acconciatura, spiega a quattro uomini il contenuto di un libro. Alle 19,30 si terrà un rinfresco a tema medievale a cura degli allievi della Scuola di ristorazione Serramazzoni, (Modena), nella Cineteca in via Azzo Gardino 65. Alle 21, poi, al Cinema Lumiére l’anteprima nazionale del film Christine Cristina, diretto da Stefania Sandrelli e interpretato, tra gli altri, da Amanda Sandrelli, Alessio Boni, Alessandro Haber