Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Avatar Film fuori dalla grazia di Dio Domani nelle Sale Cinematografiche di Rimini

Notizia pubblicata il 14 gennaio 2010



Categoria notizia : Spettacoli


Ultimo tango di un Avatar. La pellicola- Kolossal di James Kameron non è ancora uscita nelle sale (da domani in tutta Italia in 800 copie distribuite da Fox), ma Oltretevere è già apparsa quasi miracolosamente in anteprima. E per Cameron pare siano risuonate le due parole che costituivano l'incipit della bolla con cui Leone X minacciò di scomunicare il povero Lutero: Erurge Domine, sorgi Signore. A condannare questa pellicola.

A nulla valse dunque a Cameron tagliare la scena di sesso tra alieni per accattivarsi il pubblico cattolico

Tout court NON é INFATTI a causa di vere o presunte sodomie come nel caso di Ultimo tango a Parigi all'epoca due mesi di condanna con la condizionale per Bertolucci, assommati al biasimo della Chiesa tutta ovviamente o del più recente Caos Calmo, anch'esso colpevole di troppa indulgenza verso alcune scene riprese un po' troppo da vicino e da tergo. L'oscenità stavolta è di natura filosofica. Quando non ontologica. Metafisica diremmo, se l'osservatore romano e Radio Vaticana bocciano Avatar con le seguenti motivazioni: «Stupefacente tecnolo-gia ma poche emozioni vere. Il film strizza abilmente l'occhio a tutte quelle pseudo-dottrine che fanno dell'ecologia la religione del millennio.

La natura non è più la creazione da difendere, ma la divinità da adorare ». Insomma, Oltretevere non vedono di buon occhio una natura naturans che crea e si crea da sempre, preferendo una natura naturata dall' Onnipotente. E si capisce perché il panteismo cameroniano alla lunga può essere ben più pericoloso del sesso decameroniano. La pastorale dei fedeli passa anche per il cinema, e per questo l'Acec Associazione cattolica esercenti cinema, Longa Manus della Cei per ciò che concerne la settima arte, pubblica on line recensioni con tanto di valutazioni pastorali delle pellicole.

Caos Calmo? «Inaccettabile» (la qualifica peggiore, ndr), «ambiguo». Galeotto fu il sesso improprio tra Moretti e Ferrari. Viaggi di nozze di Verdone? Le sale parrocchiali non poterono proiettarlo : «inaccettabile» e «grossolano » giacché «criminalizza il matrimonio». Io ballo da sola di Bertolucci «Inaccettabile e negativo», proprio come il Tè Nel Deserto e The dreamers, che si becca pure uno «scabroso ». Nessun giudizio quello che a scuola si dice n.c., non classificato su L'ultima tentazione di Cristo di Scorsese, mentre Nove settimane e mezzo s'agiudica un «Inaccettabile/Insulso». Il caustico Allen di Harry a pezzi? Inaccettabile anch'esso e «immorale», mentre il Monicelli di Panni sporchi è sempre inaccettabile e «negativo», ma non «squallido » come Totò che visse due volte di Ciprì e Maresco (censurato nel '98). Palma d'oro per l'inaccettabilità a Tinto Brass. Con medaglia d'oro al valor «malsano».