Fiera Vintage. Tra pizzi e pin-up c’è la moda che sfida il passare del tempo
Notizia pubblicata il 22 marzo 2009
Categoria notizia : Eventi
SONO le immagini, quelle che hanno fatto la storia della televisione italiana, ad accogliere i visitatori della fiera ‘Vintage! La moda che vive due volte’ nei padiglioni di via Punta di Ferro ancora oggi dalle 10 alle 20.
Anche questa è moda d’annata, che si ritrova nei televisori della mostra ‘Gli anni della tv. Il design dai ’40 ad oggi’ curata dall’associazione ‘Nove per Cento’ di Reggio Emilia. Così in questa carrellata storica ci sono televisioni simili a juke-box in legno, modelli Tesla del ’52 che si avvicinano alla radio e curiose videosfere anni ’70 che anticipano le tv a colori degli ’80.
Solo un assaggio della fiera che si apre come un salone d’annata per giovani con lo stand Bibi di Medicina tra fantasie di abitini estivi e foulard colorati o quello di Officina Vintage che espone converse, borse sportive, con un occhio di riguardo per l’abbigliamento uomo tra cravatte anni ’60, papillon e felpe. Ma il più atteso della fiera è sicuramente lo spazio di Angelo Caroli che quest’anno ritorna con la sua selezione di capi tra abiti d’annata tempestati di paillettes, cappellini estivi e borse per tutti i gusti, e per l’uomo cravatte in seta, mocassini candidi e trench di tutte le sfumature dall’avorio al beige.
PROPRIO dall’archivio del negozio di Lugo provengono alcuni capi di intimo anni ’50 in mostra nell’esposizione dedicata alla pin-up Betty Page tra reggiseno e slip in pizzo e pezzi fetish con corsetti e stivali in pelle.Per gli intenditori non mancano poi pezzi classici come valige Cartier, borse firmate Roberta di Camerino e Chloè, da portare su camicie in seta Yves Saint-Laurent che si possono ammirare nello stand del negozio forlivese Charly Max.
UN OCCHIO di riguardo serve per gli accessori di cui in fiera non c’è che l’imbarazzo della scelta con i gioielli delle sfilate Borbonese degli anni ’70, da abbinare magari ad una cintura di tartaruga di inizio ‘900, nello stand di Antichità Pederzoli di Bologna oppure occhiali firmati di tutte le forme e i colori.La creatività arricchisce gli stand di Drawflowers tra lampade, agende e grembiuli creati con carte da parati floreali. E per chi volesse far una pausa c’è il vintage bar a cura del ClanDestino di Faenza.Ingresso 5 euro intero, 3 e 1 euro ridotto. Info: www.fieravintage.it.
foto by http://www.flickr.com/photos/mastermind88