![Fiera Santa Lucia Savignano Fiera Santa Lucia Savignano](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/fiera-santa-lucia-savignano/979528-1-ita-IT/fiera-santa-lucia-savignano.jpg)
Fiera Santa Lucia Savignano
Notizia pubblicata il 11 dicembre 2009
Categoria notizia : Sagre Feste
Santa Lucia Si prepara all'assalto Fiera nel week end con tre navette. Da oggi limitazioni al traffico
SAVIGNANO. Domani parte la due giorni di Santa Lucia, la fiera della santa patrona di Savignano, una fiera che quest'anno si presenta distribuita su tutto il centro e che ha coinvolto amministrazione, associazioni, attività commerciali e cittadini.
La fiera. La fiera si apre con il borgo incantato di San Rocco e la bottega di Babbo Natale, con giochi e dolciumi, letture di fiabe, la merenda offerta dall'Avis, la mostra di Casadei sonora e le proposte sulla fiera degli alunni dell'Istituto comprensivo. In corso Vendemini e Battisti ci sarà il mercato dell'hobbystica; il mercatino etnico sarà in Piazza Padre Lello e il mercato dei fiori all' Arena Gregorini, e per chi volesse dedicarsi alla gastronomia in Piazza Borghesi troverà prodotti per tutti i gusti e un laboratorio del cioccolato. In Piazza Faberi si potranno gustare i Sapori perduti dei ristoranti osteria del Gallo, Torricino, Carpediem, Retrogusto, Divina, L'Autista, Pizza al Volo e Sottomarino Giallo. Il ristorante il Mare nel Castello insieme al bar Mojto saranno invece coinvolti nella due giorni di musica per i giovani in Piazza Castello dove si terranno in un tendone i concerti Dal Tramonto all'Alba. Lungo corso Perticari si snoderà il mercato tradizionale con bancarelle di tutti i tipi, Ci saranno anche laboratori di forgiatura nel comparto Ghigi e un aperitivo in piazza Amati, domani alle 17, organizzato da Retrogusto e Bar Sport, con il contributo di Gnam Gnam, Macelleria carni del Corso, Pizza City Service e Pasolini frutta. Domani si terrà la cerimonia liturgica con il vescovo Lambiasi, alle 18 in collegiata Santa Lucia, dove in serata si terrà un concerto di musica sacra. E se non bastasse: la mostra di biciclette, auto e moto d'epoca, quelle dei pittori della Vecchia pescheria e del circolo Cultura e Immagine che compie 20 anni, ma anche il planetario in Comune, la Radiofiera di Radio Icaro, una mostra di foto sul torrone. La pesca dell'Aido e la 368 maratona di Santa Lucia, organizzata da Valle Ferrovia, che partirà domani alle 9.30 da piazzale Cmc.
Trasporto e traffico. Le navette gratuite consentiranno di raggiungere il centro storico dai tre parcheggi dello Stadio Comunale, del Seven (in via della Resistenza quartiere Cesare) e del Cimitero (quartiere Valle Ferrovia). Da oggi partono le prime limitazioni al traffico nel centro storico per consentire l'allestimento della fiera: a partire dalle ore 14 le auto non potranno transitare in Corso Perticari nel tratto tra via Pascoli a Piazza Amati e in Via Cesare Battisti. Da domani fìno all'intera giornata di domenica 13 dicembre, la circolazione sarà interdetta in tutta l'area interessata dalla Fiera ossia le piazze Faberi, Castello, Borghesi, Padre Lello, Giovanni XXIII e Amati, Via Matteotti dalla Chiesa di San Rocco al Ponte Romano, Corso Vendemini, via Cesare Battisti, Corso Per tic ari da Piazza Borghesi all'intersezione con via Della Pace, via Faberi, via Don Minzoni da via Faberi a Corso Perticari.