Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Off, l’altro lato dell’arte ufficiale Piovono le iniziative legate alla mostra mercato che sta per aprire i battenti

Notizia pubblicata il 24 gennaio 2010



Categoria notizia : Eventi


Non solo musei e gallerie. Potrebbe essere lo slogan della settimana che arriva, quando aprirà i battenti la 34^ edizione di Arte Fiera, la mostra mercato al quartiere fieristico. Ma non sarà solo quello lo spazio che ospiterà stand, gallerie, mercanti d’arte, incontri e mostre.

Tutta la città ne sarà investita e coinvolta, non solo nei luoghi ufficiali, appunti. Per questo, stampando il programma di Arte Fiera Off (29-31 gennaio) saltano fuori tredici pagine di appuntamenti e luoghi da segnarsi in agenda a seconda dei gusti.

Ne abbiamo scelti alcuni, rimandando comunque al sito www.artefiera . b o l o g n a fi e re . i t .

Gli Scafisti Scafati Esattamente di fronte al Mambo, luogo ufficiale deputato all’arte in via don Minzoni, abita il duo di artisti albanesi, i trentenni Arta Ngucaj e Arben Beqiraj. Il condominio di 73 famiglie è lo spazio per i loro progetti che hanno per protagonisti gli stessi inquilini sollecitati dagli Scafisti Scafati. Dal 2007 i due provocano e stimolano l’attività del museo fino a diventarne i dirimpettai artistici.

Ora Arta e Arben, sostenuti dal direttore del Mambo Gianfranco Maraniello e dal critico Adriano Baccilieri (che li ha avuti come allievi all’Acc ademia di Belle Arti), presentano Ripiglino dal nome di un vecchio gioco di bambini (dal 28 al 31 gennaio). Sarà attiva una videoinstallazione con audio digitale che documenterà la perfomance realizzata nel cortile dello stabile con panni smessi donati dagli inquilini che, legati insieme, formeranno dei cordoni tra i vari appartamenti.

Il pubblico che percorrerà via Don Minzoni è accolto così dalle immagini realizzate durante la perfomance dallo schermo visibile dalla strada. L’audio guiderà nel vasto cortile nell’installazione vera e propria con il cordone da una finestra all’a l t ra e le immagini dell’a zi on e collettiva dei residenti proiettate sui muri del palazzo.

Cromotour

La fotografa Simonetta Scala si è cimentata col progetto Cromotour che tocca tre luoghi della città. Sono previste due mostre di stampe fotografiche, ospitate da Piccolo Formato e da La Pillola 400, e una proiezione video sui muri di Palazzo Bentivoglio. Le immagini di Cromotour consistono in impaginazioni grafiche di fotografi e fondi cromatici: Scala ha fotografato soprattutto dettagli di muri per poi impaginarli secondo i criteri tipografici, cromatici e compositivi di cui quotidianamente si serve nel proprio lavoro di grafico.

Le foto sono state scattate tra il 2006 e il 2008 in Messico e tra il 2007 e il 2008 sulla Riviera Romagnola e hanno dato origine a tre diverse serie, suddivise nelle tre sedi espositive: la cittadina di Campeche in Messico alla Piccolo Formato di via Marsala, mentre le immagini della Riviera romagnola si trovano a La Pillola 400 di via Algardi 3/a. Sui muri di Palazzo Bentivoglio (via Belle Arti 8) saranno proiettati, invece, sabato dalle 18.30 alle 21.30, i muri di alcune città e piccoli paesi messicani, ricchi di elementi tipografici e illustrativi. La proiezione avviene su tre diversi muri, le immagini (circa 150) sono proiettate simultaneamente ma, grazie a uno scarto iniziale, sono diverse tra loro. Sempre sabato Piccolo Formato e La Pillola 400 saranno aperti al pubblico dalle 18 amezzanotte. CaseAperte Segno particolare dell’e ffervescenza di Arte Fiera Off è anche l’iniziativa Case

AIN BREVE Oscar De Summa Al centro odontoiatrico Edéos (via Zaccherini Alvisi, 14) saranno esposti tre studi su tela dell’attore Oscar De Summa, dal titolo “Bianco su bianco”.

Per tutto il mese di febbraio Info: 051.348344. Gli sconti di Skira Fino al 27 gennaio al bookstore del Mambo (via don Minzoni) dal martedì alla domenica con orario continuato dalle 10 alle 18 e dal 29 al 31 gennaio in occasione di Arte Fiera dalle 10 alle 24 sarà possibile acquistare i volumi Skira con sconti dal 25% sino all’80% e i più accattivanti prodotti di merchandising artistico (borse, quaderni, vasellame, oggetti) con sconti del 25%.

CULTURA E SPETTACOLI perte curata da Paolo Insolera e Federica Zepponi che comincia giovedì prossimo alle 18 con l’i n a u g u ra z i o n e della mostra di dieci giovani artisti a casa di un privato, Donegani-Caccia in via Capo di Lucca 25. La mostra resterà aperta per tutto il week-end previo appuntamento da concordare con la direzione di CaseAperte (info@ caseaperte.it). Il giorno successivo, alle 17, apre la mostra-installazione 6 PER uno in via Bovi Campeggi 2, proprio sotto la concessionaria CISA 2000: nell’open space di oltre 400 mq con un’enorme vetrata che costeggia via Zanardi sei giovani artisti creeranno una divisione dello spazio mediante un sapiente uso delle luci e dei bui. Infine, sabato alle 17, inaugurerà la mostra Jesus- Chr ist, alla CA gallery (via Boldrini n.12/c): qui saranno esposte le opere-crocifissioni dello scultore Loreno Ricci.

I kimono di Ewa

Scavalla Arte Fiera Off per restarvi fino a al 6 marzo, alla galleria Oltre Dimore (via d’Azeglio, 35/a) la nuova mostra dell’artista polacca Ewa Bathelier dal titolo Parure et Absence dedicata ai kimono. La mostra presentate 15 pitture realizzate su tela canvas e su pannelli di tessuto sintetico di dimensioni variabili. Nei kimono di Ewa Bathelier, la forma di base, sostanzialmente sempre uguale, assume connotazioni di volta in volta differenti grazie all’uso cangiante dei colori esaltati dalla trasparenza del supporto e dal dripping leggero della pasta pittorica, una materia che defluisce nella forma sottolineando il senso di solitudine del “non corpo” che permette, a chi osserva la tela, di immaginare il corpo che indossa l’a bito.