![Fiera di San Nicola Fiera di San Nicola](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/fiera-di-san-nicola/913758-1-ita-IT/fiera-di-san-nicola.jpg)
San Nicola, quattro giorni con oltre seicento espositori. Mostre, spettacoli e pista di pattinaggio sul ghiaccio
Notizia pubblicata il 04 settembre 2009
Categoria notizia : Sagre Feste
QUATTRO GIORNI, come l’anno scorso, e tante iniziative a margine degli oltre 600 espositori. Con un calendario ricco e colorato torna ad affollare le vie principali della zona mare, con la regia di Pesaro Parcheggi, la Fiera di San Nicola dal 10 al 13 settembre. Molte le novità soprattutto dal punto di vista degli appuntamenti.
Andiamo per ordine: in viale Trieste, angolo viale Zara, oltre all’allestimento di una mostra storica della fiera con iconografie, foto e stampe, ci sarà Pesaro Village, dalle 17.30 alle 19.30, a gestire un’area dedicata ai più piccoli con un circuito «guidobene», una zona disegno e gioco, laboratori creativi e tanti palloncini colorati in ogni angolo. Novità anche in piazza Agide Fava dove si svolgerà una prova generale di un evento pronto a tornare il prossimo Natale: nell’area verrà allestita una pista di pattinaggio sul ghiaccio di 12 metri per 8, in funzione da domani al 13 settembre, perfetta per bambini fino ai 12 anni.
Lo spazio sarà completamente dedicato a loro dalle 18 alle 22, mentre i più grandi potranno cimentarsi sui pattini dalle 22 alle 24. Sempre in piazza Fava attivati due laboratori: si riconferma quello aperto ai più piccoli dalle 17.30 alle 19.30, mentre new entry di questa edizione è il corso gratuito di fumetti. In piazzale della Libertà l’esposizione di ceramisti e pittori «consentirà di recuperare e valorizzare l’arte locale» incalza Giorgio Montanari di Pesaro Parcheggi, mentre in viale Trieste, angolo via Napoli, prende vita l’iniziativa «Pesce d’amare», una degustazione di pesce azzutto aperta tutti i giorni dalle 17.30 alle 19.30. Al calar del sole piazzale della Libertà torna a vivere: il 10 settembre, alle 21.30, Pesaro Village propone uno spettacolo di cabaret; venerdì 11 i «Maniglioni Antipanico» suoneranno cover italiane e straniere mentre sabato 12 si balla con il Trio Palazzi.
Domenica, infine, prima dello spettacolo pirotecnico dal sottofondo musicale, saliranno sul palco il Duo Vanilla. Anche quest’anno non mancano le vie dedicate a chi vuole sapere qualcosa di più sul futuro: in viale Trieste, tra viale Lanfranco e viale Zara, decine di cartomanti riceveranno dalle 18 alle 24. Non solo: tra viale della Repubblica e viale Lanfranco tante associazioni di volontariato presenteranno le loro inziative, mentre il mercatino dei bambini si concentrerà tutto in viale Trento.
AD ARRICCHIRE questa edizione della fiera, «con un palinsento di eventi importante — precisa l’assessore Enzo Belloni — che attira gente e le porta a visitare i tesori nascosti della città», l’ampia partecipazione degli espositori, 606 in tutto, con una vasta offerta commerciale. Dominano le bancarelle di abbigliamento, accessori, scarpe, pelle e curiosità varie, fino ai banchi dedicati ai più golosi o attrezzati per accogliere chi vuole fare uno spuntino prima di riprendere la passeggiata lungo gli oltre 5 chilometri di fiera. Per gli appassionati di oggetti etnici o prodotti naturali, viale Dante e via Leonardo Da Vinci sono i principali punti di riferimento. Ma come raggiungere la zona mare senza intasare il traffico cittadino? La Pesaro Parcheggi ha attivato una navetta gratuita che parte dal San Decenzio e si ferma in piazza Agide Fava: giovedì 10 e venerdì 11 dalle 18 alle 24 con frequenza ogni 10 minuti, mentre sabato e domenica dalle 14 alle 24. Inoltre a pagamento il parcheggio «Il Curvone», aperto 24 ore su 24, e quello di via Marsala aperto dalle 7.30 alle 24.
photo by http://www.flickr.com/photos/ambrosianapictures