Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Lugo.In migliaia a fare sport al ‘Tondo’.Il parco ospiterà la Fiera provinciale del Coni che coinvolgerà gli studenti

Notizia pubblicata il 26 maggio 2009



Categoria notizia : Sport


UNA ‘due giorni’ interamente dedicata allo sport animerà questo fine settimana il Parco del Tondo di Lugo. Sabato e domenica, nel parco lughese, si svolgerà infatti la Fiera Provinciale dello Sport, organizzata dal comitato provinciale del Coni in collaborazione con la Unione dei Comuni della Bassa Romagna e l’Ufficio Scolastico provinciale.

Giunta alla 4ª edizione, è la prima volta che la Fiera dello Sport si svolge a Lugo: nata nel 2004, l’iniziativa rappresenta l’evento principale, a livello locale, della Giornata Nazionale dello Sport, indetta nel 2003 e che finora si è svolta a Ravenna nel 2004 e 2005, poi è diventata biennale e ha avuto luogo a Faenza nel 2007. Ora approda a Lugo.

L’evento, presentato in Rocca dal sindaco e dal presidente provinciale del Coni Umberto Suprani, quest’anno ha per slogan ‘Un gioco da ragazzi’ e in campo nazionale vi hanno aderito 1.500 Comuni per un totale di oltre un milione di sportivi di ogni età.

Al Parco del Tondo, tra federazioni ufficiali, enti di promozione sportiva e discipline organizzate sul territorio. saranno presenti 30 realtà sportive per un totale di oltre 50 stand. Il programma prevede una serie ininterrotta di dimostrazioni ed esibizioni, che riguarderanno una gran molteplicità di discipline sportive, tra cui, solo per citarne alcune, arrampicata sportiva, baseball-softball, canottaggio, pattinaggio, judo, pesca sportiva, equitazione, tennis e triahtlon.

Nella mattinata di sabato, dedicata alle scuole, saranno presenti tutti gli istituti scolastici dell’area lughese, dalle elementari alle superiori, oltre ad altre scuole della provincia, per un totale di migliaia di giovani.

Alcune scuole lughesi saranno protagoniste, insieme ad altre, della cerimonia di apertura, che avrà luogo alle 9 presenti il sindaco, gli assessori allo sport provinciale e comunale, Massimo Ricci Maccarini ed Ermanno Tani, e, per il Coni, il presidente regionale Reverberi e il presidente provinciale Umberto Suprani, che ha affermato: «L’obiettivo della manifestazione è la promozione e la diffusione della conoscenza delle discipline sportive tra i giovani, affinchè conoscono le molteplici opportunità che ci sono, anche per chi decide di fare sport non competitivo ma solo finalizzato al benessere fisico».

foto by http://waww.flickr.com/photos/