![Fiera Dei Becchi Santarcangelo Fiera Dei Becchi Santarcangelo](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/fiera-dei-becchi-santarcangelo/965314-1-ita-IT/fiera-dei-becchi-santarcangelo.jpg)
Fiera Dei Becchi Santarcangelo
Notizia pubblicata il 14 novembre 2009
Categoria notizia : Sagre Feste
Fiera di San Martino. Coveri: "Col nuovo bando sarà ancora più legata alla tradizione". La nostrana piada affossa il kebab. Meteo poco clemente, ma il Camune parla di 100 mila presenze. SANTARCANGELO - La Fiera di San Martino conferma la tradizione culinaria: meglio una piadina con salsiccia e cipolla che un esotico kebab. Sono alcuni dati forniti dal Comune a conclusione della fiera dei "becchi", ottimistici, nonostante il mal tempo di alcuni giorni abbia lasciato molte persone a casa.
Anzi, secondo il Comune il bilancio è più che positivo: da venerdì a domenica quantifica fra novanta e centomila gli ospiti, con una presenza maggiore degli scorsi anni nella giornata di San Martino poiché mentre le incerte condizioni meteo hanno condizionato la giornata di domenica, il sole ha sorriso sul mercoledì, confermando la tradizione dell'estate di San Martino.
Dal punto di vista gastronomico, dicevamo, sempre il Comune segnala il fatto che, nonostante l'offerta di cibi provenienti da altre regioni o nazioni (come il nuovo stand del Trentino nell'arena Supercinema), a farla da padrone sono stati i piatti romagnoli, su tutti il connubio piada, salsiccia e cipolla. Bene anche i dolci della scalinata di via Saffi "Sca-luveria"
Dal punto di vista prettamente organizzativo, sempre secondo il Comune la logistica ha funzionato, sia per la viabilità (parcheggi, oltre 200 cartelli di supporto alla segnaletica, le delimitazioni che scoraggiavano l'utiIizzo di aree verdi per la sosta) sia per la distribuzione di ambulanti ed eventi. Numerose anche le iniziative legate al mondo del volontariato: gli eventi, i parcheggi in gestione alle associazioni, le pesche di beneficenza hanno impegnato circa 300 volontari. E sempre guardando alla tradizione si progetta il domani, dichiara l'assessore alle Attività Economiche Stefano Coveri: "Se le novità organizzative introdotte negli ultimi anni hanno migliorato la più importante delle Fiere a partire dalla fruibilità e dalla disposizione di banchi e allestimenti, per il futuro, con il nuovo bando per l'affidamento della gestione delle manifestazioni che uscirà all'inizio del nuovo anno, è nostra intenzione puntare ancora di più su una fiera legata all'identità e alle tradizioni santarcangiolesi".
La fiera si è poi alternata con gli eventi, dalla 41a edizione della Sagra Nazionale dei Cantastorie che ha reso omaggio agli 80 anni di Dina Boldrini, al 120 Palio della Piada con la vittoria in casa del sindaco Morri. Infine, l'ufficio Iat della Pro Loco ha registrato più di 400 contatti, fra cui visitatori da diverse parti d'Italia, compresi alcuni pullman da Veneto e Lombardia.