Talento e spontaneità Sara conquista tutti
Notizia pubblicata il 04 luglio 2009
Categoria notizia : Musica
UNA LOTTA serratissima tra ragazzi di talento e personalità. La terza prefinale del festival Voci e Volti Nuovi verrà ricordata per l’imbarazzo della giuria, chiamata a decretare un unico vincitore. Alla fine a spuntarla sul filo di lana è la deliziosa Sara Rossi.
Dopo due baldi giovani, Andrea Manchiero e Matteo Valli, tocca dunque a una fanciulla occupare la terza casella nell’elenco dei semifinalisti che si sfideranno lunedì sera. 17 anni, esibitasi per diciassettesima, proclamata dopo una riunione di diciassette minuti, da oggi Sara può dare un calcio alla scaramanzia. Viso da bimba e occhi da cerbiatta. la ragazza bresciana è un inno alla fresca spontaneità della gioventù, in barba ai travagli adolescenziali. Del resto la scelta del brano, ‘Com’è straordinaria la vita’ di Dolcenera, la dice lunga sulla filosofia di vita della studentessa del liceo scientifico, che nell’immagine pulita ricorda la prima Syria.
LA TERZA SERATA è stata contrassegnata dalla partecipazione di varie band. In primis i Bau, che per fortuna loro e del pubblico non latrano ma cantano, e bene. Il loro brano, ‘Ridere’, è già in vendita on line su I-tunes, con ricavato pro terremotati d’Abruzzo. Altro complesso in gara quello dei Turkish Cafè, terzetto di Ancona, cantano in lingua francese la storia della loro amicizia: il legame tra Veronica e Julian, nato durante un Erasmus a Bruxelles, cementato poi con l’arrivo di Simone. I più gettonati di serata sono i ‘Libra’. Un pool di avvocati, capaci di mettere in musica, pepata da una buona dose di autoironia, l’esperienza consumata tra studi legali e aule di tribunale.
INCRAVATTATI in abiti che fanno tanto “iene”, intonano ‘553’, cifra che sta a indicare l’articolo del codice di procedura penale sulla sentenza di condanna. Un brano swing apprezzato così come apprezzabili sono le motivazioni che spingono la band sulla scena. I proventi delle esibizioni sono destinati a Telethon e ai bambini soldato del Sudan. Postilla curiosa: il leader del gruppo vanta trascorsi allo Zecchino d’oro, secondo classificato dietro la mitica ‘44 gatti’. Non una band ma un duo quello composto da Ileana e Laura, due ‘scricciole’ ancora minorenni, nate entrambe il 23 marzo del 1992. Separate alla nascita, le due gemelline virtuali intonano un brano portato al successo dalla coppia Streisand-Dion. Ma l’autentico eroe della serata è Raif, autore di ‘Tutti a lavorare’, esortazione che canta saltellando ritmicamente.
Capelli a spazzola, occhialetti dalla montatura coloratissima, il giovane sprizza simpatia da tutti i pori e il pubblico lo percepisce immediatamente.Domani si conosceranno i nomi dei 24 semifinalisti. Sempre domani, domenica e il prossimo weekend (a partire dalle ore 8 su RaiUno) si parlerà di Castrocaro nel programma ‘Sabato e domenica estate’.
foto http://www.flickr.com/photos/rsanchezcrespo/