Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Roger Mc Guinn dai Byrds a piazza della Molinella

Notizia pubblicata il 04 luglio 2009



Categoria notizia : Musica


DOPO il debutto di Tito and Tarantula con il tutto esaurito, Strade Blu si sposta oggi a Faenza, in piazza della Molinella, con uno fra i concerti più importanti mai ospitati in regione.

Sul palco salirà infatti Roger Mc Guinn, storico leader dei Byrds, voce di primo piano dell’America anni Sessanta, amico e collaboratore di Bob Dylan, George Harrison, Tom Petty, Neil Young e tanti altri. In scena le sue canzoni, entrate nella memoria collettiva di due generazioni, e un ritrovato amore per il folk delle origini. Nato a Chigago nel 1942, con i Byrds sviluppa due innovativi modi di suonare la chitarra elettrica: il primo il ‘jingle-jangle’ derivato dal finger picking usato per il banjo e il secondo influenzato dal free jazz di Coltrane. Compie anche esplorazione sul suono attraverso una chitarra sette corde.
L’AVVENTURA con i Byrds si conclude nel 1970 e Mc Guinn comincia a incidere alcuni album suoi. Nel frattempo è in tour con Bob Dylan grazie al quale riscopre il folk. Con il passare degli anni riesce a conquistarsi una certa fama tanto che nel 1987 apre per Bob Dylan e Tom Petty. Dopo una lunga pausa nel 1991 pubblica ‘Back from Rio’ che ottiene un comune consenso di critica e di pubblico. L’ultimo album è uscito nel 2008 e s’intitola ‘22 Timeless Tracks from the Folk Den Project’. Ma i suoi brani più conosciuti rimangono sempre le hit ‘Turn, Turn, Turn’ e ‘Eight Miles High’. Il concerto è organizzato in collaborazione con Banca di Romagna di Faenza e Scuola di Musica Sarti di Faenza.

foto by http://www.flickr.com/photos/pilot_10/