Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

In 30.000 a Bellaria per il festival della piadina

Notizia pubblicata il 14 settembre 2010



Categoria notizia : Eventi


L’Isola dei Platani è stata invasa da ben 30.000 visitatori durante la tre giorni de “La pis un po’ ma tot” festival dedicato alla piadina. Sono state sfornate ben 7.000 piadine, il giovane chef Simone Rugiati ha conquistato il pubblico con le sue preparazioni ‘live’ di piadina, spiegando i segreti della lavorazione sul palco del Pjazza, Giorgio Parini del Ristorante “Locanda del Povero Diavolo” è stato eletto dalla “Guida l’Espresso” giovane chef dell’anno e non è mancata la musica grazie al concerto del Moka Club per la Notte della Piada nell’Isola.

Narciso Piccin, presidente dell’associazione Bell’Atavola, ha dichiarato: “Grande soddisfazione per tutta l’organizazione. Iniziative di alto livello enogastronomico come quelle proposte in queste due serate al Pjazza verranno prese in considerazione anche nei prossimi appuntamenti dedicati alla gastronomia a Bellaria Igea Marina”.

Pierfranco Nini Gozi, di Agorà 2000, ha puntualizzato che nelle ultime quattro edizioni organizzate da loro, quella del 2010 ha battutto tutti i record.

Nonostante il ‘Piada-Day’ organizzato dalla Provincia di Forlì-Cesena proprio nella giornata di domenica, la kermesse bellariese ha dimostrato di essere consolidata con un flusso enorme di residenti e turisti. Il sindaco di Bellaria Igea Marina, Enzo Ceccarelli, ha spiegato che nel 2011 “La pis un po’ ma tot” verrà anticipata e si unita alla manifestazione sulla “mora romagnola” e alla “Sagra del pinzimonia a primavera” per un trittico gastronomico di grande interesse.