Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Bach e il sovrano: Offerta musicale doc al festival di Santo Stefano

Notizia pubblicata il 24 giugno 2009



Categoria notizia : Musica


IL FESTIVAL Internazionale di Santo Stefano ha sempre riservato un posto di riguardo a Johann Sebastian Bach, proponendo ogni anno un suo grande capolavoro strumentale.

Dopo le Suites per violoncello solo con Rocco Filippini, le Variazioni Goldberg con Bruno Canino, l’Arte della Fuga con Antonio Palareti, i Concerti per clavicembalo e archi con Ramin Bahrami e le Sonate e Partite per violino solo con Monica Huggett, stasera alle 21.15, nel chiostro della Basilica di Santo Stefano, è la volta della monumentale Offerta Musicale BWV 1079 eseguita dalla Cappella Augustana diretta da Matteo Messori, clavicembalista e concertatore (nella foto).
E’ L’OPERA forse più affascinante del genio di Eisenach, composta nel 1747 in occasione di uno dei suoi rari viaggi da Lipsia a Postdam dove il figlio Carl Philipp era clavicembalista alla corte del re di Prussia, Federico II il Grande.
Durante l’incontro con il sovrano (buon flautista e musicista dilettante) Bach improvvisò al fortepiano su un tema composto dal re. Tre mesi dopo quella Fuga venne pubblicata in cento esemplari, uno dei quali è a Bologna.

foto by http://www.flickr.com/photos/franganillo/