
Festival Internazionale dell'Aquilone. La fiera del vento torna a Cervia
Notizia pubblicata il 20 aprile 2010
Categoria notizia : Eventi
Il trentesimo Festival Internazionale inizierà domenica 2 maggio nel piazzale dei Pesci di Pinarella e sulla spiaggia della Riviera dei Pini. Claudio Capelli di Artevento ha confermato che lo spettacolo sarà assicurato in occasione del trenetesimo anniversario, dichiarando: “Si incontreranno duecento artisti del vento, geniali ideatori di architetture volanti, scultori della natura e delle sue sonorità, tutti messaggeri di pace, e Cervia diventerà ancora una volta la capitale dell’aquilonismo mondiale, come ogni primavera, per una festa lunga dieci giorni”.
Durante la fiera del vento, tutti i giorni dalle 10 alle 24, in spiaggia, sarà possibile ammirare le dimostrazioni di combattimento degli aquiloni indiani di Stafford Wallace e ascoltare la sonorità del vento attraverso le sculture eoliche di Robert Valkenburgh. Sono inoltre in programma i balletti del team inglese ‘The Decorators’ che a ritmo di musica armonizzano il volo di 8 aquiloni acrobatici a quattro cavi; la gara di ‘rokkaku challenge’ dove 20 squadre manovreranno aquiloni esagonali; si potranno ammirare gli aquiloni di piume dello svedese Johan Hallin, quelli in carta di riso dipinti dal giapponese Makoto Ohye, i cartoon volanti australiani di Phil Mc Connachie e tedeschi di No Limit e le esibizioni del re del volo acrobatico di Ray Bethell, ultraottantenne. In fine ogni serata avrà concerti dal vivo.
I duecento maestri aquilonisti provengono da tutto il mondo: Australia, Nuova Zelanda, Austria, Norvegia, Belgio, Lussemburgo, Brasile, Kuwait, Canada, Italia, Cile, Israele, Cina, Indonesia, Curacao, India, Danimarca, Gran Bretagna, Finlandia, Giappone, Francia, Germania, Svizzera, Olanda, Usa, Romania, Pakistan, Siria, Svezia e Spagna.
In questi giorni il blocco dei voli aerei, causato dalla nube di cenere dall’islanda, ha creato notevoli disagi ma Capelli è positivo e avrebbe dichiarato: “Noi siamo fiduciosi. Per ora dal Giappone molti voli verso l’Europa sono stati cancellati. Anche molti americani hanno annullato i biglietti ma la settimana scorsa c’è stato il Festival di Berck in Normandia e fortunatamente molti statunitensi si trovano già in Europa e non avranno difficoltà a raggiungere Cervia in treno oppure in auto”. Sembra quindi che gli aquiloni non si perderanno nella nube di cenere e riusciranno a raggiungere Cervia.