
Torna il festival internazionale del cinema d’animazione e fumetto
Notizia pubblicata il 06 luglio 2010
Categoria notizia : Eventi
Per celebrare i 70 anni di Bugs Bunny, i 60 anni di Peanuts e i 35 anni della Pimpa, l’appuntamento è con la 26° edizione del festival internazionale del cinema d’animazione e del fumetto che iniziderà giovedì e terminerà sabato 31 luglio.
Per tre diversi martedì al museo, nel centro storico della città al chiostro della chiesa di San Giuliano a pochi passi dal ponte di Tiberio, si terranno tantissimi spettacoli che intratterranno bambini e famiglie, grazie alla compagnia del Serraglio, da Edoardo Salerno, il Dueo Klaver e altri ancora.
Tutte le iniziative sono gratuite ad eccezione delle serate clou dell’evento dal 29 al 31 luglio agli Agostiniani, il prezzo del biglietto è di 5 € (4,50 ridotto). Verranno presentati i lungometraggi Cuccioli – Il codice di Marco Polo, Nat e il segreto di Eleonora (una prima visione) e Dragon Trainer.
Gli altri eventi in programma sono: dal 23 al 25 alla tensostruttura allestita all’ombra del Grand Hotel ci sarà la mostra mercato Riminicomix che resterà aperta dal tardo pomeriggio fino alla mezzanotte. Sabato 24 ci sarà la Cosplay Convention, con bambini e non, mascherati come i personaggi dei cartoni animati che sfileranno in costume. Poi ci sarà l’Hugo Pratt day, dove verranno mostrate proiezioni, ricordi e aneddoti di uno dei maestri del fumetto italiano. Agli Agostiniani, ci sarà un concerto dedicato a Giorgio Gaber insieme alla proiezione sul grande schermo dei fumetti creati al momento da Sergio Gerasi.
Per questa edizione festival internazionale del cinema d’animazione e del fumetto, verrà distribuito, come da tradizione, un fascicolo inedito con una storia ambientata in riviera, la protagonista di questa rassegna, sarà Rigel, una vampira.
Uno degli organizzatori ha dichiarato: “Nonostante la crisi quest’anno andiamo a proporre più mostre, ben nove premi, spettacoli, con nuove sedi coinvolte, come l’aeroporto ‘Fellini’ di Miramare, oltre a novità quali la caccia al tesoro, che permetterà di giocare con il festival”.