Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Metti una sera con goulash, violino e arpa scandinava

Notizia pubblicata il 30 agosto 2009



Categoria notizia : Sagre Feste


IL VIOLINO e il goulash dell’ungherese Janos Hasur, l’arpa scandinava degli italo-belgi Nyckeloud. Ecco pronto il menu etno-gastronomico-musicale di stasera alla Rocca di Forlimpopoli per il il Festival di musica popolare. Alle 20 va in scena infatti il violinista Janos Hasur, conosciuto in Italia per aver accompagnato Moni Ovadia nei suoi spettacoli teatrali.

La formula dello spettacolo è del tutto singolare: prima il musicista preparerà e offrirà il suo raffinato goulash, poi interpreterà col suo violino i brani della tradizione dell’Europa dell’est, insaporiti con storielle, racconti e battute.

Si muove invece tra le sonorità scandinave e gli influssi della musica del mediterraneo il repertorio dei NyckelOud. «E’ un progetto nuovissimo — spiegano gli organizzatori della manifestazione forlimpopolese — della cui nascita la Scuola di musica popolare vanta orgogliosamente una certa responsabilità. Nasce infatti dall’incontro fra Didier François, insegnante del European Nyckelharpa Training, che ha una delle sue sedi proprio a Forlimpopoli e Carlo La Manna, contrabbassista con un insana passione per la nyckelharpa».

ATTORNO a quest’incontro artistico si è coagulata una formazione composta di artisti di grande valore decisi a dialogare su un terreno musicale che unisca le sponde del Mediterraneo al grande nord. Un’alchimia di suoni capace di raccontare, con lo spirito dell’oggi ma con la coscienza del passato, un percorso creativo, una sorta di pellegrinaggio verso la musica del domani. La formazione: Elias Nardi (Oud), Didier Francois (Nyckelharpa), Carlo La Manna (contrabbasso), Emanuele Le Pera (percussioni Arabe)

Info: www.musicapopolare.net; tel. 338 3473990

photo by http://www.flickr.com/photos/kevsunblush