Bologna Festival Serve buona poesia per incontrare la musica
Notizia pubblicata il 10 giugno 2009
Categoria notizia : Eventi
PER QUATTRO giorni (dal 19 al 22 giugno) la canzone incontra la poesia nei luogi caldi della città per combattere il degrado. Succede nel centro storico che ospiterà la seconda edizione di Suoni. Scritture contemporanee, il festival di poesia e musica che, organizzato dal Centro di poesia contemporanea dell’università e dall’associazione “dry_art”, avrà tra gli ospiti la cantante Angela Baraldi e il musicista Massimo Bubola.
“Suoni” sarà preceduto da “Amobologna poesia festival” (il 17 giugno) e dal primo concerto per poesia (il 18) che nel cortile del Conservatorio di Bologna vedrà quattro poeti (Davide Rondoni, Gianfranco Lauretano, Silvia Avallone e Valerio Grutt) recitare proprie composizioni e poesie di autori classici accompagnati da brani di musica contemporanea.
In particolare, “Amobologna” sarà una festa della poesia che, dal pomeriggio alla notte del 17, si svolgerà tra via Belle Arti (dove le insegne di bar e locali assumeranno i nomi di grandi poeti, come “Baudelaire café”, “Dylan Thomas bar”, “Osteria Borges” e “Ungaretti bar”), i giardini del Guasto (reading di poeti), la trattoria-pizzeria Belle Arti (cena spettacolo), la Cantina Bentivoglio (concerto della Roaring Emily Band alle 22,30) e l’aula magna dell’Accademia delle Belle Arti dove, alle 21, si terrà il “Certamen”, la sfida in poesia tra gli studenti universitari.
Nel primo appuntamento di “Suoni” (alle 21 del 19 giugno nella Corte del Quatiere Saragozza, via Pietralata 60) ci saranno letture dei poeti Matteo Fantuzzi, Guido Mattia Gallerani e Valerio Grutt, mentre alle 21,30 Andrea Chimenti (voce e piano) e Stefano Cerisoli (chitarra) si esibiranno in un adattamento del “Porto sepolto” di Ungaretti. “Baraldi Lubrificanti 2009” è, invece, il titolo del concerto di Angela Baraldi del 20 giugno alle 21,30 alla Manifattura.
ALLA STESSA ora del 21 giugno Massimo Bubola nella Corte del Quartiere Saragozza terrà il concerto “Rapsodia delle terre basse”, tratto dal suo primo romanzo. Il 22 giugno allo Spazio Sì (via San Vitale 67) concerto di Massimiliano Martines in occasione della pubblicazione del suo primo cd. Ingresso gratuito a tutti gli spettacoli.
foto by http://waww.flickr.com/photos/