Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Gustosa quando la terra scende al mare e riscuote un gran successo

Notizia pubblicata il 04 agosto 2009



Categoria notizia : Eventi


GRANDE successo di pubblico per Gustosa, il quinto Festival del Gusto di Terra e di Mare andato in scena lo scorso fine settimana nel lungomare Sassonia.

Le belle giornate di sole, che hanno caratterizzato l’ultimo week end e la concomitanza con tanti eventi e iniziative nella zona mare hanno fatto registrare oltre 50.000 presenze. Tante le persone che sono rimaste fino a tardi per assaggiare e acquistare i prodotti in mostra, tra questi anche molti turisti provenienti da diverse città italiane, ma anche tedeschi, olandesi, francesi che hanno voluto partecipare all’evento organizzato dal Distretto Turistico di Fano Marcabella, dall’Assessorato al Turismo del Comune di Fano, da Viandanti dei Sapori, Olea.

Nell’ambito della rassegna di gradimento dal titolo “Vino? Moderatamente… ma con gusto”, andata in scena sabato, i vini Bianchello del Metauro e Sangiovese Colli Pesaresi Doc e Igt 2007 e 2008 del territorio di Marcabella, offerti dai produttori Speranzini di Fano, Bruscia e Bartolacci di San Costanzo, Mariotti di Montemaggiore al Metauro, La Collina di Cartoceto, tutti di ottima qualità, sono stati particolarmente apprezzati dalla giuria popolare, con una leggera preferenza per il Bianchello Pian dei fiori di Mariotti e i Colli Pesaresi di Speranzini.

LA DEGUSTAZIONE è stata accompagnata dal “Pecorino di Pergola”, vincitore del quinto Concorso Nazionale Ovillus Aureus 2009, prodotto da Sotgia e Cadoni, e dalla tradizionale crescia di Pasqua. «Non poteva andare meglio — è il commento del vice sindaco e assessore al Turismo Mirco Carloni — la scelta di svolgere la manifestazione al mare si è rivelata un successo. I turisti hanno avuto modo di toccare con mano la ricchezza del territorio di Marcabella, dei suoi sapori, dei suoi profumi e dei suoi paesaggi».
foto by http://www.flickr.com/photos/loloieg/