Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Faenza eventi il festival dell'Arte contemporanea raccoglierà esperienze toccando le maggiori capitali.Un ‘tir’ pieno d’arte in viaggio per tutta l’Europa

Notizia pubblicata il 29 aprile 2009



Categoria notizia : Eventi


IL VIAGGIO del Festival dell’arte contemporanea verso il 2010 è già iniziato, pochi giorni dopo la fine dell’edizione 2009, dedicata alle Biennali.

Un tir bianco con la C magenta del Festival sta partendo per un tour che attraverserà tutta l’Europa, nell’anno europeo della creatività e dell’innovazione, per continuare a parlare di arte con lo stesso spirito di riflessione e confronto che ha caratterizzato l’appuntamento faentino. In ognuna delle città toccate dal viaggio, i protagonisti dell’arte contemporanea saranno invitati a bordo del tir, per portare la loro testimonianza.

Il progetto ‘Via…ggiando’, lanciato da Viabizzuno (l’azienda creata da Mario Nanni, progettista dell’illuminazione) è stato presentato in anteprima a Milano, in piazza San Marco, durante il Salone del mobile. Un’occasione per rivedere alcuni dei protagonisti di un Festival che quest’anno è andato oltre le attese, per presenza di pubblico e livello dei partecipanti.

NON saranno solo le nuove tendenze dell’arte contemporanea a percorrere le strade d’Europa, ma anche l’immagine della città di Faenza. Il viaggio partirà a giugno dalla Biennale di Venezia, e proseguirà verso la fiera ArtBasel di Basilea. Tra settembre e ottobre, il tir passerà da Parigi e farà tappa a Londra, in occasione di Frieze Art Fair. In inverno, tornerà in Italia per le due fiere più importanti del nostro paese: Artissima a Torino e ArteFiera a Bologna, prima di ripartire per la Spagna (fiera Arco di Madrid).

Infine, in primavera, il ‘padiglione’ itinerante, così l’ha definito Mario Nanni, arriverà a Faenza, per la terza edizione del Festival dell’arte contemporanea, intitolata Opere. Qui, le esperienze maturate durante il tragitto saranno raccontate al pubblico della manifestazione voluta da Pier Luigi Sacco e Alberto Masacci. Tutto il viaggio del tir, fino all’ultima tappa faentina, sarà raccontato on line sul sito www.festivalartecontemporanea.it: qui si potranno leggere i resoconti e consultare il calendario degli incontri. Dopo il Festival 2010, il viaggio ripartirà sulle strade dell’arte europea, fino a Documenta, kermesse artistica che si terrà nell’estate 2012 a Kassel, in Germania.

foto by http://www.flickr.com/photos/