Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

L’ evento sarà l’8 maggio per i 50 anni del film

Notizia pubblicata il 19 aprile 2009



Categoria notizia : Sagre Feste


L’UNIONE fa la forza e la crisi ha stimolato l’ingegno degli operatori della Regina. Per fare sistema un pool di ristoratori ed albergatori ha pensato bene di creare per il prossimo 8 maggio la «cena itinerante» in onore dei 50 anni della «Dolce Vita» di Fellini.

Sarà la transumanza da Dolce Vita.

Con la collaborazione dell’amministrazione comunale si proporrà a clienti e turisti di affrontare un piccolo tour del piacere per le strade ed i locali della Regina con scenografie felliniane in centro.

Ma l’obiettivo principale resta soprattutto «Superare gelosie ed antagonismi tra operatori per fare sistema — racconta Raffaele Liuzzi, prestigioso ristoratore de «La locanda Liuzzi» da anni su tutte le guide Gambero Rosso —_ e per aiutare la città a decollare».

La proposta prevede un aperitivo presso la pasticceria Staccoli di piazza Roosevelt, quindi un primo piatto presso la locanda «Bulèn» a pochi metri, quindi un secondo piatto presso «La locanda Liuzzi» in via Fiume, un terzo piatto al «Carducci 76» (stesso indirizzo), quindi gran finale con buffet di frutta, dolci e musica presso l’ «Hotel Vittoria» sempre in via Carducci, con ritorno a bordo di golf car, offerta dal Comune, per i più ritardatari, sino alla pasticceria Staccoli per chiudere con la prima colazione.

Il Comune collaborerà oltre che con le scenografie offrendo il parcheggio gratuito ai partecipanti alla cena speciale nell’area dietro a palazzo Mancini. «Ad ogni coppia partecipante sarà fornito il menù, la cartina della città e dei coupon _ spiega Liuzzi _ per presentarsi poi nei vari locali seguendo l’itinerario previsto».

Partenza tra le 19.30 e le 21.30, a discrezione dei clienti per poi passeggiare per le vie della città e per i suoi locali tutta la notte. Il prezzo è ancora allo studio per cercare di unire l’idea alla convenienza. «Ma questo è un primo passo _ spiega Liuzzi _ perché vogliamo che anche altri operatori credano in questo progetto. Potrebbe essere l’inizio di altre cene di questo tipo con idee e sorprese ancor più originali. Dobbiamo ringraziare anche il Comune perché ci mette a disposizione parcheggio, scenografie e golf-car per il ritorno».

foto by http://www.flickr.com/photos/paveita/