Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Fossa Un Formaggio Nato Per Caso

Notizia pubblicata il 02 dicembre 2009



Categoria notizia : Turismo


Si racconta che l'usanza di deporre il formaggio nelle fosse tufacee nacque dalla necessità per i contadini di Sogliano al Rubicone di difendersi dalle scorrerie delle truppe aragonesi, che nel Quindicesìmo secolo razziavano nelle campagne.

Una volta riaperte queste "particolari cantine", i contadini si accorsero che le forme avevano acquistato un nuovo gusto, decisamente forte ed unico. Da allora nelle vallate dell'entroterra romagnolo, si continua a produrre questo formaggio, divenuto il simbolo gastronomico della zona, "seppellendolo" per alcuni mesi, fino a novembre quando si riaprono le fosse. È questa l'occasione per Una grande fiera, la Fiera del Formaggio di Fossa che celebra questo prodotto di alto rango (che ha appena ottenuto la d.o.p.). Il prossimo appuntamento, per la trentacinquesirna edizione, è dal 4 al 6 dicembre, un viaggio goloso in quella che può essere definita "la valle dei sapore", dove dietro la sua lavorazione esistono storie eccezionali e persone da incontrare. Ricco il programma: stand gastronomici, degustazioni, spettacoli in dialetto, una mostra fotografica e l'allegria contagiosa degli artisti di strada.

foto by: http://www.flickr.com/photos/cocla51/