Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

San Marino Grande Festa. La Repubblica compie 1.709 anni e invoca il suo santo in questo difficile momento

Notizia pubblicata il 04 settembre 2009



Categoria notizia : Eventi


IL MOMENTO non è semplice per la più antica repubblica del mondo che nel giorno del suo 1709esimo compleanno invoca anche il suo Santo.Il programma della giornata è partito con l’alzabandiera in piazza della Libertà, poi il consueto corteo dei Capitani Reggenti ha raggiunto la basilica dove era già esposta la reliquia del santo e dove il corpo sacerdotale da vita al momento prettamente religioso della festa.

Il vescovo, monsignor Negri ha invitato i fedeli, nell’omelia, a intraprendere una vita vissuta «sul filo del dono e della gratuità — citando l’enciclica papale — non il filo del possesso e dell’arroganza intellettuale».
Il vescovo ha invocato la forza della fede per i cristiani e la forza dell’umanità per i laici.

Per dare vita poi alla processione lungo le vie del centro. Una processione che è testimonianza della fede dei sammarinesi, ha ricordato Negri, quei sammarinesi che insieme alle autorità istituzionali, politiche, militari, seguono la teca del santo lungo le contrade del centro.

Su piazza della Libertà, davanti al Palazzo cuore pulsante della Repubblica l’atto conclusivo della cerimonia con la benedizione, l’innalzamento della reliquia del santo e la sua esposizione alla Reggenza e ai Presenti per l’omaggio alla figura dello scalpellino dalmata patrono della Repubblica.
photo by http://www.flickr.com/photos/