Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Festa della Memoria di Torriana a Rimini

Notizia pubblicata il 29 maggio 2010



Categoria notizia : Eventi


TORRIANA – Si entra nel vivo, domenica 30 maggio, per l’edizione 2010 della Festa della Memoria. Un’edizione dedicata all’acqua – come si legge sul programma ricco di iniziative – poiché parlare di acqua significa parlare soprattutto di democrazia.

Numerose le iniziative in programma a partire dalla mattinata (ore 9) con la passeggiata ecologica lungo il fiume Marecchia a cura dell’Osservatorio Naturalistico Valmarecchia. L’appuntamento è presso il parcheggio di Ponte Verucchio (inizio via Palazzo). Per informazioni: 340/0576207.

Dopo la Santa Messa (ore 11,30) presso la Chiesa parrocchiale di San Vicinio, è in programma il “Pranzo con i nonni”, il tradizionale appuntamento con gli anziani che rappresentano la vera “memoria” del comune di Torriana. Per il pranzo verranno utilizzati i prodotti alimentari Libera Terra. Associazione contro le mafie.

Il ricco programma della giornata proseguirà alle 14,30 con la commedia dialettale in tre atti “E’ cuntedèin nov de’ prit” di Tino Angelini a cura della compagnia teatrale “La Burla”.

Nel primo pomeriggio inizieranno - lungo le vie del paese - anche le attività dedicate ai bambini, a partire dal “Mega gioco dell’Oca” con gli alunni della scuola elementare di Torriana “G. Turci”. Sono previsti laboratori manuali, ricostruzione di antichi mestieri e hobby con gli artigiani della CNA di Rimini, nonché fattorie in piazza. E ancora, il laboratorio didattico per bambini “Giochi d’acqua” a cura dell’Osservatorio Naturalistico, nonché spettacoli itineranti con prestigiatore e giocoleria varia.

Per la sezione “Gli angoli del tempo” saranno presenti l’Associazione Banca del Tempo con “La pasta come si faceva una volta”, “L’arte della tessitura” (dimostrazioni ed esposizioni di tessitura su antichi telai a cura delle partecipanti al progetto dell’Amministrazione comunale “Filo di Penelope… Filo del mondo”), oltre al gruppo “Vecchi mestieri. La Roba in znì” di Ravenna con mestieri e oggetti del passato.

A partire dalle 16, in piazza Allende, l’incontro/dibattito a cura dell’Associazione Gruppo San Damiano di Santarcangelo e dell’Amministrazione comunale di Torriana sul tema dell’acqua. Saranno presenti Marco Barbieri (assessore all’Ambiente del Comune di Torriana), Claudio Marcello Ciccillo (presidente Associazione Gruppo San Damiano). Interverranno Raffaele K. Salinari (presidente Terres des Hommes Italia), Emilio Molinari (presidente Comitato Italiano Contratto Mondiale sull’Acqua), Tonino Bernabè (vice presidente di Romagna Acque-Società delle Fonti), Luciano Mazzotti (direttore tecnico Intervento Pronto-Gruppo SGR Rimini. Coordina il giornalista Paolo Gambi.

A seguire lo spettacolo musicale “Gocce sonore” con gli alunni della scuola elementare “Turci” che saranno diretti dal maestro Luigi Bianchi e verranno accompagnati dagli allievi dell’Accademia Musicale.

In serata (ore 21) musica concerto dal vivo con “L’Araba Fenice”, folk rock.

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la Provincia di Rimini, la Pro Loco locale, l’Associazione Gruppo San Damiano e l’Osservatorio Naturalistico Valmarecchia.

Per tutta la durata della festa sarà presente l’autocisterna di Romagna Acque-Società delle Fonti che distribuirà gratuitamente acqua potabile. Presente alla Festa anche lo stand gastronomico della Pro Loco locale. Tante le associazioni che aderiscono alla manifestazione. Il programma è consultabile anche su www.comune.torriana.rn.it.