Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

La Festa della Cicerchia a Serra de’ Conti

Notizia pubblicata il 01 dicembre 2009



Categoria notizia : Sagre Feste


La Festa della Cicerchia, giunta alla sua tredicesima edizione, ha colto ancora una volta nel segno facendo registrare un’elevata affluenza di pubblico, che ha così vivacizzato le vie dell’intero storico per ben tre giorni.

La Festa, ben realizzata per iniziativa dell’omonima ssociazione, presieduta da Silvano Simonetti coadiuvato da Marica Petrolati , in stretta collaborazione con le locali associazioni della cultura, dello sport e del tempo libero, è riuscita pienamente a far conoscere ed apprezzare i prodotti e i sapori tipici dell’enogastronomia del territorio con la cicerchia che ne è stato il motivo trainante. In oltre 20 cantine, aperte nel centro storico, si è avuta l’opportunità di degustare la cicerchia proposta in vari modi e, fra questi, quello tradizionale in pagnotta.
Molti e tutti applauditi gli spettacoli, proposti con la musica folkloristica in primo piano. Contemporaneamente diversi gli eventi espositivi con significative mostre allestite nel centro storico dei pittori Cesare Monnati e Augusto Truffellini, dello scultore Elvo Orfei, di quadri di Augusto Evangelisti, di cartoline d’epoca a cura dell’Archeoclub . Ospiti d’onore della festa sono stati i prodotti dei Presidi Slow Food di Savona: chinotto e castagna essiccata nei tecci di Calizzano e Murioaldo. Nel corso della Festa è stato sottoscritto il patto ufficiale di gemellaggio fra il Comune di Serra de’Conti ed il Comune di Frigento (Avellino ) anch’ esso impegnato nella valorizzazione della coltura tradizionale della cicerchia.