La festa dell’Unità trasloca al Ronco e lascia spazio a poker e mercato
Notizia pubblicata il 29 giugno 2009
Categoria notizia : Sagre Feste
FESTIVAL dell’Unità addio. Dal 2 al 13 luglio in piazza Berlinguer al Ronco si svolgerà la Festa democratica città di Forlì. In settembre — il periodo è ancora da definire — la festa concederà il bis alla Rocca di Ravaldino.
In settembre — il periodo è ancora da definire — la festa concederà il bis alla Rocca di Ravaldino. Addio dunque, dopo 20 anni, agli spazi della fiera in via Punta di Ferro, che dal 2 al 19 luglio (dalle 18 alle 24) ospiterà ‘Forlì festival’, iniziativa organizzata da Coinè, Romagna Fiere e Bulli e pupe e pubblicizzata come «la festa di tutti i romagnoli».
In programma musica, area shopping, ristorante e tornei di Texas hold’em, briscola e burraco. E addio ovviamente anche al marchio ‘doc’: l’era del Partito democratico passa anche anche attraverso la trasformazione da Festival dell’Unità a Festa democratica.
Il trasferimento in un’altra area della città è frutto di una serie di difficoltà nel continuare ad organizzare la festa in via Punta di Ferro, oltre all’intenzione di avvicinare la kermesse al centro storico. «Avevamo valutato altre opportunità, come il Foro Boario — spiega il tesoriere del Pd, Franco Gensini — ma oramai ci sono cantieri ovunque». Il ‘marchio’ Festival dell’Unità non sparirà però completamente. «Si chiameranno ancora così gli appuntamenti organizzati in zone storiche come Villafranca, Cava e Borgo Sisa».
Pericolo che piazza Berlinguer possa non avere una capienza sufficiente per tutti? «No, pensiamo di no — dice —. Ovviamente lo spazio non è quello dei padiglioni della Fiera, ma lo spazio c’è». Il programma della Festa democratica, che verrà presentato nei prossimi giorni, come ogni anno miscelerà politica, musica e gastronomia. Ad inaugurare la festa, la sera del 2, sarà il sindaco Roberto Balzani.
Il 7 luglio toccherà al presidente della Regione Vasco Errani, il 9 a Massimo D’Alema. Tra gli spettacoli in programma quelli dei comici Sgabanaza e Pizzocchi. Spazio al liscio con Roberta Cappelletti e con l’orchestra Mirco Gramellini. Per riempirsi la pancia si potrà scegliere tra pesce e cucina romagnola. In settembre si trasferiranno infine armi e bagagli alla Rocca di Ravaldino. «Sarà — conclude — una festa pensata per i più giovani che in quel periodo tornano all’università».
foto by http://www.flickr.com/photos/edi55/