Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Le nuove tradizioni Pesaro dedica un weekend all'integrazione.La festa dei popoli e della multicultura

Notizia pubblicata il 09 giugno 2009



Categoria notizia : Sagre Feste


UN WEEK END di festeggiamenti fra i colori, le musiche, le danze, l’arte e i piatti tipici degli immigrati. Torna in questo week end a Pesaro, per la sesta edizione, ‘La festa dei popoli’, quest’anno dedicata a ‘Le nostre nuove tradizioni’.

La manifestazione — che vede fra i componenti del tavolo organizzativio, oltre al Centro interculturale per la pace, la Fondazione Migrantes e altri enti locali, anche le comunità marocchina, moldava-rumena, nigeriana, peruviana, argentina, brasiliana, cinese, cingalese — verrà introdotta già questa sera, con un momento di riflessione: alle 20 nella biblioteca San Giovanni, in via Passeri, verrà presentata l’esposizione pittorica dell’artista africana Muya Mambule F. Henry, seguita da un buffet equo solidale; quindi si potrà assistere alla proiezione di «Come un uomo sulla terra», alla presenza di uno dei tre registi, Riccardo Biadene.

Sabato pomeriggio, dalle 17, nel piazzale della Libertà, a due passi dal mare, si aprirà «Aspettando la festa... scambio di tradizioni»: un’opportunità per partecipare a laboratori, gratuiti e aperti a tutti, di samba e capoeira, ma anche per cimentarsi nella preparazione di piatti della cucina multietnica e per mettersi in gioco nel laboratorio «Il teatro dell’oppresso» con Raffaella Corsucci.

La festa vera e propria è attesa per domenica dalle 16 in poi nel Parco Miralfiore. Tutti avranno la possibilità di sentirsi coinvolti, dai più piccoli ai più grandi. La manifestazione si aprirà con laboratori e giochi per bambini e ragazzi e la lettura di fiabe dal mondo a cura delle facilitatrici culturali. Ci sarà anche spazio per le esposizioni: oltre a quella di Muya Mambule F. Henry, si potranno sfogliare libri e riviste sui popoli del mondo e visitare la mostra fotografica «Ospiti in Romania e Moldova».

Intanto fino alla mezzanotte saranno protagoniste le musiche e gli spettacoli etnici, da quelli africani alle danze medio-orientali, dai ritmi centro e sudamericani alle esibizioni di capoeira e samba, agli spettacoli di giocoleria. Alle 19 quindi si potrà degustare una cena multietnica, negli stand delle comunità straniere che partecipano all’iniziativa.Info: 0721.387178 o 329.9423841

photo by http://www.flickr.com/photos/