Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Spilamberto:Il Comune di Modena festeggia 8 secoli

Notizia pubblicata il 04 febbraio 2010



Categoria notizia : Eventi


SPILAMBERTO. Spilamberto spegne 800 candeline. Nel 1210 il Comune modenese decise di dotare il piccolo borgo di un castello, per contrastare Piumazzo incastellato poco prima dai Bolognesi.

Per festeggiare gli otto secoli, il Comune, COD tutte le associazioni del paese, ha organizzato una serie di manifestazioni, spettacoli, eventi ed un logo dedicato, che andranno avanti fino a dicembre, e che avranno due momenti culmine: il primo durante la Fiera di San Giovanni, quando si festeggerà il "compleanno"; l'altro in UDa mostra sui Longobardi.
«Solo la mostra ha necessitato di un investimento di 110mila euro», ha spiegato Daniela Barozzi, vicesindaco di Spilamberto alla presentazione in Provincia.
Longobardi, popolo che regnò sull'Italia per due secoli (dal 5G8 al 774 d.c.), sono certo precedenti all'incastellamento di Spilamberto, ma, come ha spiegato il sindaco Francesco Lamandini, «rappresentano un momento di grande cambiamento socìo-polìtìeo nella storia del nostro paese, furono importantissimi non solo a Spilamberto, dove sono stati trovati reperti di rUevanza Internazlonale, ma per tutta Italia, dal momento che con loro si creò un confine che ha resìstito fmo all'800, e che passava proprio sul Panaro».
L'ammontare complessivo di tutte le altre manifestazioni si aggira intorno ad altri 80mila euro, spalmati su 3 ano ni (21J09.2011); una spesa onerosa che ha però trovato qualche sponsor.
I due principali sono al momento Era2000, società che gestisce il Frantoio Fondovalle, e la Fondazione Cassa di Risparmio di Vignola.
-C'è la crisi, certo- ha proseguito il sindaco - ma abbiama bisogno di un ulteriore sviluppo della cultura a Spìlamberto, e questa è l'occasione giusta. Presto trasformeremo il nostro antiquarium in un vero museo, che sarà collocato nella chiesa sconsacrata di S. Maria-.
Tra i principali eventi un raduno di mongolfiere, una caccia al tesoro storica e la presentazione di un libro sulla storia di Spilamberto. Nel 2010 ricorrono anche gli 800 anni della fondazione della chiesa di Spilamberto.
«Abbiamo deciso di porre l'attenzione su Don Domenico Muratori . ha spiegato Don Andrea, viceparroco della parrocchia di San Gìovanni - che costrui l'attuale chiesa. E quest'anno inizieremo i lavori di restauro del Campanile, mentre l'anno prossimo inizieranno i lavori per gli intemi.