New Arrivano i celti per salutare l’estate Poi tutti alla ricerca del lupo
Notizia pubblicata il 20 giugno 2009
Categoria notizia : Sagre Feste
OLTRE ALLA festa dell’acqua di Ridracoli altre proposte si aggiungono in Appennino in occasione del solstizio d’estate. La prima Mulino di Culmolle: il suo territorio tra natura ed impronta umana.
La struttura ricettiva di Poggio alla Lastra (Bagno di Romagna), in collaborazione con l’associazione Esploramontagne, organizza domani tra le ore 10 e le 17 questa escursione lungo l’itinerario ad anello Mulino di Culmolle - Ca’ Paradiso - Faggiola - Varotto - il Turrione - Ca’ Morelli - Valcupa - Mulino di Culmolle. Sono 7 chilometri per un tempo di percorrenza di circa sei ore (0543-913039). Sempre domani comincia anche il ciclo di aperitivi al rifugio Casa Ponte di Tredozio. In programma, dalle ore 19 alle 21, ci sarà la Festa celtica del solstizio d’estate: cena e musica dal vivo, a tema, con la band Druid’s folk band.
Il gruppo propone un repertorio di brani folk tratti della tradizione celtica e del nord europa, come reels, valzer e polke di origine irlandese, scozzese o bretone. Rifugio alpino Casa Ponte, località Ponte, Tredozio (per informazioni telefonare 0546943178 - 3401571813 - 3343900364).
‘SULLE TRACCE del lupo’, alla ricerca dei segni lasciati sul territorio da un grande predatore, sabato dalle 9 alle 17, è la proposta escursionistica del centro visita del Parco di Premilcuore.
Sarà anche un’occasione per tornare in questo borgo di grandi tradizioni contornato da tre lati dal fiume Rabbi, su un antico passo di confine transappenninico (0543-956540). ‘La foresta della Lama’ è il programma escursionistico del centro vista di Bagno di Romagna presso il Palazzo del Capitano (telefono 0543-911304).
Il bel pianoro della Lama, circondato da montagne impervie ricoperte dalla porzione più naturale e integra del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, conserva ancora un aspetto di zona umida con rigogliosi boschi di varie essenze.
In passato fu importante centro di gestione della foresta, oggi è il cuore naturale dell’intera area protetta
foto by http://www.flickr.com/photos/csworld/