![Festa Befana Provincia Bologna Festa Befana Provincia Bologna](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/festa-befana-provincia-bologna/985674-1-ita-IT/festa-befana-provincia-bologna.jpg)
Befana nella provincia di Bologna: Regali, film e il rogo della 'vecchia'
Notizia pubblicata il 05 gennaio 2010
Categoria notizia : Eventi
Sono tante anche sul territorio provinciale le iniziative promosse per festeggiare l’Epifania. Eccone alcune. Dall’Appennino alla pianura tante iniziative per concludere le feste e far sorridere i bambini. A Decima la spettacolare tradizione di bruciare il grande fantoccio
Casalecchio
La befana dell'Avis torna anche quest’anno. Come ormai da tradizione, domani con inizio alle 15.30, al Teatro di Casalecchio “A. Testoni” andrà in scena lo spettacolo “Una nonnina un po’ speciale”, scritto, diretto ed
interpretato dall’associazione Machemalippo. I bambini verranno accolti all’ingresso del teatro con un dono ciascuno e avranno la possibilità di incontrare di persona la Befana. Al termine dello spettacolo seguirà
un rinfresco nella piazza antistante il teatro. Vista la grande affluenza degli anni passati, il teatro verrà aperto a partire dalle 14.45 e si consiglia inoltre di limitarsi ad un solo accompagnatore per bambino in modo da dare a tutti la possibilità di assistere allo spettacolo. L’ingresso è gratuito .
Zola Predosa
Anche a Zola Predosa arriverà la befana. Alle 16 di domani al Palazzetto dello Sport, via Risorgimento, 370, si terrà la Festa della Befana: due ore di divertimento e spensieratezza che allieteranno i piccoli con giochi,
scherzi, una favola, tante sorprese e il dono delle mitiche calze befanesche, piene di leccornie e un poco di meritato carbone. La favola raccontata sarà “C’era una volta a mille volt”, una rivisitazione fantastica della popolare “Cappuccetto rosso”, ricca di sorprese, incontri inaspettati, nuovi personaggi, significati e divertimento. L’evento è promosso dagli assessorati alla cultura e ai servizi sociali, in collaborazione con
l’Associazione culturale Baba Jaga e l'aiuto dell'Asco, l'associazione La Ronca e la Polisportiva Zola.
Sasso Marconi
In occasione della Festa dell’Epifania, il cinema comunale di Sasso Marconi propone un doppio appuntamento in chiave “fantasy” per tutta la famiglia. I film in programma sono infatti due, e in entrambi i casi si tratta di
opere basate su storie e racconti di fantasia, realizzate utilizzando effetti speciali e le moderne tecnologie di animazione digitale. Si comincia al mattino alle 10 con la tradizionale proiezione dedicata ai più piccoli (“Le avventure del topino Despereaux ”, cartone animato che ha come protagonista un piccolo topolino dalle grandi orecchie). Al termine, dolci e regali per tutti i bambini in collaborazione con l’Avis di Sasso Marconi. Si prosegue al pomeriggio e in serata (ore 16, 18.30 e 21) con “A Christmas carol”, la trasposizione cinematografica del celebre racconto di Charles Dickens, firmata da Robert Zemeckis - uno dei grandi registi
del cinema mondiale - e interpretata da Jim Carrey.
Monte San Pietro
La Befana arriva a Ponterivabella. Il 6 gennaio alle 15, al palazzetto dello sport di via Gullini, si terrà la “Festa della Befana” che proporrà un divertente spettacolo di intrattenimento per tutti i bambini: prima magia e giocoleria varia e poi l’arrivo della Befana che consegnerà calze con dolcetti a tutti i bambini. A fine giornata buffet per tutti organizzato dall ’Avis Monte San Pietro, con il patrocinio del Comune e la collaborazione della
Polisportiva.
San Lazzaro
Alle 10 nel circolo Arci di via Bellaria 7 spettacolo per bambini seguito dalla distribuzione di dono ai bambini delle materne. Nell'occasione sarà promossa una raccolta di offerte per l'adozione di bimbi a distanza. La Befana arriverà alle 15, anche per i bimbi della Ponticella, nel centro sociale "La Terrazza" di via del Colle, con spettacolo del mago Elvis. Castenaso Il 6 gennaio a Castenaso tradizionale "Camminata dell'Epifania" con raduno dalle 7, al centro commerciale "Stellina", e partenza alle 9 con possibilità di scegliere fra percorsi da 3, 7 e 11 chilometri. L'iniziativa è a cura del Comitato di coordinamento podistico di Bologna con l'associazione sportiva Bologna-Zocca e il centro commerciale. Alle 10, nella chiesa di San Pietro a Fiesso, messa con l’arrivo dei Magi accompagnati da un corteo di figuranti. Dalle 10 alle 12, nel centro sociale "Villanova", nell'omonima frazione a Casa Sant'Anna, Befana ai bimbi con distribuzione delle calze. Alle 12.30, nel centro sociale "L’Airone" di via Marconi, pranzo della Befana a cura del gruppo "Gli Amici
di Fiesso" con ricavato devoluto alla Coop Handicap 24.
Ozzano
A Ozzano l'Epifania inizia stasera dalle 20.30, con il gran gala del pattinaggio artistico "La Befana su 8 ruote" al PalaGira in viale 2 Giugno. Un'iniziativa a cura della società sportiva Magic Roller in collaborazione con Arci, Uisp, Coni, Fihp e Promozzano con patrocinio dell'assessorato allo sport. Il 6 gennaio, alle 15.30, nella chiesa di Sant'Ambrogio di viale 2 Giugno poesie e canti natalizi. Si proseguirà nell'adiacente piazza Allende, con la Befana a portare doni ai bambini, e spettacolo di burattini nella sala Città di Claterna. Pianoro In quel di Pianoro, a cura della Proloco Pianoro, la Befana arriva il 6 gennaio alle 10 in piazza dei Martiri, di
fronte al municipio, alle 11 in piazza Piccinini a Rastignano, alle 12 nei giardini di Pianoro Vecchia, per poi andare a visitare gli anziani nelle case di riposo del territorio. A cura del gruppo Cultura e Sport alle 15 la Befana arriverà al circolo "Al Pazz" ("Il Pozzo") con doni per i bimbi e proiezione di un cartone animato. Sempre alle 15 in via Zena 83, nel circolo Arci a Botteghino di Zocca, ci sarà uno spettacolo per bambini
con distribuzione di doni.
Castello d’Argile
Domani alle 15.30, nel Salone Parrocchiale di Mascarino, "La Befana vien... a Mascarino", momento per i più piccoli con consegna di doni. Sabato dalle 10 alle 12, al Bar MCL in via Primaria 33 a Mascarino, e dalle 15 alle 16.30 nel Centro Sociale Culturale in via del Mincio ad Argile, apertura abbonamenti XIII Rassegna di Teatro dialettale di Mascarino. Domenica 10 gennaio, con ritrovo alle ore 8.30 al piazzale della Chiesa di Mascarino, "Camminata dei Presepi", gara podistica di km 3, 7, 11. Nella Chiesa di S. Maria di Venezzano, continua la diciannovesima edizione della Rassegna dei Presepi. La rassegna sarà visitabile fino al
17 gennaio. La mostra è organizzata dal gruppo di Mascarino “Amici del Presepe” e presenta oltre 50 opere.
Persiceto
In occasione delle festività Comune, Pro loco e altre associazioni del territorio continuano a organizzare iniziative per adulti e bambini che animeranno il capoluogo e le frazioni fino all'Epifania. Com’è tradizione, all’i nt e rno della chiesa di Sant’Apollinare sarà allestita, fino al 24 gennaio, una mostra di presepi, che quest’anno vedrà esposti preziosi esemplari di presepi di carta dal 1700 ad oggi, provenienti da tutta Europa. Oggi e domani sempre a Decima si festeggerà l’Epifania con gli spettacolari roghi delle Befane. Sempre domani, in piazza del Popolo nel capoluogo, il gruppo Orbini San Zvan invita alla Festa W la Befana con distribuzione di caldarroste, vin brulè, torta di castagne e giochi per bambini. Un’altra iniziativa dedicata ai più piccoli è lo spettacolo teatrale “Natale”, che andrà in scena alle ore 11 in Teatro comunale e alle ore 16 al Centro civico di Decima. Ingresso gratuito.
(Hanno collaborato Giancarlo Fabbri, Manuela Goldoni, Margherita Parmigiani, Piero Pisano)