Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

L’editoria entra nel chiostro. Da oggi la rassegna a San Paolo. Omaggio ad Antonioni

Notizia pubblicata il 01 maggio 2009



Categoria notizia : Cultura


SARANNO l’assessore comunale alle Istituzioni culturali Massimo Maisto e i maggiori responsabili della Circoscrizione Centro Cittadino a dare il via, alle 10.30 di stamane, nel chiostro di San Paolo, alla seconda edizione di ‘Ferrara Libri’, la più importante rassegna libraria di città e provincia, organizzata dall’associazione culturale ‘La Lettura’.

Alla rassegna hanno aderito, oltre ad un gran numero di scrittori, associazioni culturali, assessorati alla cultura dei più importanti centri del Ferrarese e la stragrande maggioranza degli editori locali, anche molti stampatori nazionali e alcune rappresentanze straniere, tra cui l’editore francese Allia che presenta ‘Fake’, di Giulio Minghini, un giovane portuense d’adozione parigina, traduttore per la casa editrice Adelfi.

La rassegna ricca di dibattiti coglie l’occasione del centenario del Futurismo per dedicare l’edizione 2009 al più importante futurista ferrarese (Corrado Govoni) con l’esposizione delle prime rare edizioni del poeta.Alle 18 Francesco Targhetta dell’Università di Padova presenterà ‘Gli aborti. Le poesie d’Arlecchino. I cenci dell’anima’ di Corrado Govoni, Ed. San Marco dei Giustiniani. Letture di Emidio De Stefano, dicitore futurista.

Alle 21, il sindaco di Ferrara Gaetano Sateriale e Andrea Alberti, soprintendente del Veneto Orientale, autore di studi sull’architettura del Novecento a Tresigallo. incontrano lo scrittore tresigallese Diego Marani. La rassegna, in programma fino a domenica, per domani alle 21, ha in agenda l’omaggio dell’associazione Feedback Video a Michelangelo Antonioni.

Verrà proiettato integralmente il primo cortometraggio di Antonioni ‘Gente del Po’ nel quale si descrive con immagini cariche di atmosfere suggestive, la vita dura e ripetitiva della gente che viveva lungo gli argini del Po. Seguirà il video-documentario ‘Fare un film è per me vivere’, girato dalla moglie Enrica Fico Antonioni e dedicato al lavoro del regista sul set del film ‘Al di là delle nuvole’ (1995). Alla scoperta di questo eccezionale regista condurrà Paolo Veronesi dell’Università di Ferrara.

http://www.flickr.com/photos/halighalie